- Docente: Gianandrea Pasquinelli
- Crediti formativi: 1
- SSD: MED/46
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Medicina e chirurgia (cod. 8415)
Contenuti
1.Definizione di Medicina Traslazionale
2.Produttività scientifica, innovazione, brevetti (Benchside to Bedside)
3.Comunicazione, dialogo e reputazione (Accademia e Società)
4.La cattiva scienza
5.Il ruolo delle Professioni Sanitarie
Testi/Bibliografia
Shoja MM et al. A guide to the scientific career. Virtues, communication, research and academic writing. Wiley Blackwell. 2020.
Metodi didattici
L'insegnamento si compone di 1 CFU (didattica frontale e in remoto).
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
La frequenza alle lezioni (66%) costituisce il presupposto per conseguire l'idoneità.
Strumenti a supporto della didattica
Il materiale didattico presentato a lezione verrà reso disponibile sulla piattaforma Insegnamenti On Line.
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Gianandrea Pasquinelli
SDGs


L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.