Industrial Engineering for Advanced Automotive

Year 2025
Code 5846
Main Department Dipartimento di Ingegneria Industriale - DIN
Campus Bologna
Credits 6
Cost 1.000,00 Euro
Application deadline Jul 11, 2025
Enrolment start and end dal 21 luglio 2025 al 31 luglio 2025
Course overview
La Summer School di durata due settimane, è erogata in lingua INGLESE, rilascia 6 crediti formativi universitari (CFU) e ha come obiettivo quello di perfezionare l’apprendimento di futuri ingegneri immatricolati ai corsi di laurea magistrale in Advanced Automotive Engineering, Advanced Automotive Electronic Engineering, Electric Vehicle Engineering, Electronic Engineering for Intelligent Vehicles. Tale proposta, intende, dunque, preparare e specializzare professionisti di alto livello in ambito meccanico, motoristico e produttivo dedicati al mondo industriale dell'automotive, particolarmente presente nella regione Emilia Romagna.
Subject area
Sciences and technology
Number of participants
minimum 14 maximum 40
Duration
2 settimane
Language
English
Additional information

1. gli studenti che alla data di scadenza del bando, risultino immatricolati ad uno dei corsi di laurea magistrale attivi nell’ambito del progetto MUNER (Advanced Automotive Engineering, Advanced Automotive Electronic Engineering, Electric Vehicle Engineering, Electronic Engineering for Intelligent Vehicles) e che risultino tra i primi 30 in graduatoria tra i candidati MUNER dovranno versare un contributo per spese accessorie pari a € 600,00 (seicento) da pagare in un’unica rata al momento dell’immatricolazione.

 

2. gli studenti idonei collocati in posizione utile in graduatoria ma che non risultino immatricolati a un corso di laurea magistrale del progetto MUNER, nonché gli studenti MUNER che non rientrino tra i primi 30 candidati MUNER in graduatoria, dovranno versare un contributo per spese accessorie di € 1.000,00 (mille), da pagare in un’unica rata al momento dell’immatricolazione. La Summer School è parte del progetto MUSE. Il finanziamento MUSE copre le spese didattiche della Summer School. Il contributo richiesto agli studenti è volto a coprire le spese accessorie tra cui trasporti, pranzi e costi logistici. Per maggiore chiarezza, si specifica che sono incluse le spese per: - pranzi dal 18 agosto 2025 al 30 agosto 2025, ad esclusione delle giornate di sabato 23 e domenica 24 agosto 2025 - trasporti da/per Automobili Lamborghini S.p.A. e la sede didattica della Scuola - materiali didattici e spese organizzative

 

Admission qualifications
- lauree triennali e/o lauree magistrali conseguite ai sensi del DM 270/04 (o lauree di primo e/o secondo ciclo eventualmente conseguite ai sensi degli ordinamenti previgenti DM 509/99 e Vecchio Ordinamento) nei seguenti ambiti disciplinari: ingegneria industriale ed elettronica;

- lauree triennali e/o lauree magistrali conseguite all’estero negli ambiti disciplinari su indicati e ritenute valide ai fini dell’ammissione al corso;

- per usufruire del contributo per spese accessorie ridotto a € 600,00 (seicento), è necessario essere immatricolati ad una delle seguenti lauree magistrali (tutti i curricula): Advanced Automotive Engineering, Advanced Automotive Electronic Engineering, Electric Vehicle Engineering, Electronic Engineering for Intelligent Vehicles, nonché essere collocati tra i primi 30 candidati MUNER all'interno della graduatoria generale;

- ai fini della selezione, costituirà elemento di valutazione la residenza anagrafica o il domicilio, debitamente comprovato, nel territorio della Regione Emilia-Romagna;

- i cittadini non-UE devono produrre l’evidenza che attesti il regolare soggiorno in Italia alla data di scadenza del bando.
Selection criteria
La selezione avverrà con valutazione titoli. Qualora il numero degli ammessi sia superiore al numero dei posti disponibili (40), sarà prevista una prova scritta e un colloquio individuale/motivazionale, come previsto dalla “dgr n. 16677 del 26/10/2016”
Academic director
Prof. Dario Croccolo
Study plan
  • Optimisation and lightweight design and manufacturing of automotive components - - Hybrid and electric powertrains - SSD ING-IND/14 - Dario Croccolo
  • Models and methods for assembly line design of composite components in the automotive sector - SSD ING-IND/17 - Marco Bortolini 
  • Vehicle dynamics applied to hybrid and electrified motorcycles and cars - SSD ING-IND/13 - Alberto Martini
  • Life Cycle Assessment of hybrid and electric vehicles - Ethical and legal aspects related to digitisation and use of Artificial Intelligence in automotive applications- SSD CHIM/12 - Fabrizio Passarini
  • Ethical and legal aspects associated with digitalisation and use of artificial intelligence in automotive applicazions - SSD IUS/01 - Enrico Al Mureden 
  • Sensors for automotive - Automotive connectivity - Hybrid powertrain - SSD ING-INF/03 - Alessandro Bazzi  

Prof. Dario Croccolo