Codice | 5775 |
---|---|
Anno accademico | 2025-2026 |
Area disciplinare | Medica |
Campus | Bologna |
Livello | Secondo |
Direttore | Lorenzo Breschi |
Durata | Biennale part time |
Modalità di erogazione della didattica | Convenzionale |
Lingua | Inglese, Italiano |
Costo | 6.000,00 € |
Rate | prima rata € 3.500,00(da pagare tassativamente entro il 08/01/2026); seconda rata € 2.500,00 (da pagare entro il 31/03/2026) |
Scadenza bando |
01/12/2025 Il bando scade alle ore 13.00 |
Inizio e fine immatricolazione | Dal 12 dicembre 2025 al 8 gennaio 2026 |
- Struttura proponente
-
Dipartimento di Scienze biomediche e neuromotorie - DIBINEM
- Profilo professionale
- L’Alma Mater Studiorum Università di Bologna, sede amministrativa di Bologna, ai sensi del Decreto 22 ottobre 2004, n. 270 del Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca, attiva, per l’anno accademico 2025- 2026, il Master universitario di II livello in “Odontoiatria Conservativa e Protesi Estetica”.
Il master è attivato su proposta del Dipartimento DIBINEM.
Il master ha come obiettivo quello di realizzare un percorso didattico/clinico su tutti gli aspetti riguardanti la conservativa diretta ed indiretta e protesi fissa alla luce delle più moderne conoscenze in tema di adesione smalto dentinale e preservazione del tessuto dentale. - Numero partecipanti
- Minimo: 10 Massimo: 40
- Crediti formativi
- 60
- Master internazionale
- Sì
- Titoli d'accesso
- - Laurea magistrale e magistrale a ciclo unico conseguite ai sensi del DM 270/04 (o lauree di secondo ciclo o ciclo unico eventualmente conseguite ai sensi degli ordinamenti previgenti DM 509/99 e Vecchio Ordinamento) nei seguenti ambiti disciplinari/classi di laurea: LM-46 Odontoiatria e protesi dentaria o LM41 Medicina e Chirurgia;
- Laurea magistrale e/o magistrale a ciclo unico conseguite all’estero negli ambiti disciplinari su indicati e ritenute valide ai fini dell’ammissione al Master. - Conoscenze Linguistiche
- Certificazione di livello B1 delle competenze della lingua inglese.
- Altri requisiti
- Iscrizione all’Albo dei Medici ed Odontoiatri
- Criteri di selezione
- Selezione per titoli e colloquio.
Punteggio minimo 60 punteggio massimo 100.
In caso di ex-aequo precede chi ha ottenuto il punteggio più alto nella prova colloquio motivazionale; in caso di ulteriore parità, precede il candidato anagraficamente più giovane di età. - Data di selezione
- 04/12/2025
- Sede delle lezioni
- Bologna - in presenza
Lezioni infrasettimanali, dal lunedi al giovedì per circa 6 MasterWeek. - Piano didattico
- Odontoiatria adesiva - SSD: MEDS-16/A- Docente titolare: Lorenzo Breschi;
- Emergenze in odontoiatria conservativa - SSD: MEDS-16/A - Docente titolare: Lucio Montebugnoli;
- Il trattamento conservativo dei settori anteriori - SSD: MEDS-16/A-Docente titolare: Adamo Monari;
- Protesi Estetica - SSD: MEDS-16/A- Docente titolare: Mario Alessio Allegri;
- Odontoiatria conservativa - SSD: MEDS-16/A - Docente titolare: Gaetano Paolone;
- Sistematiche digitali in protesi estetica - SSD: MEDS-16/A- Docente titolare: Lorenzo Breschi;
- Endodonzia e conservativa - SSD: MEDS-16/A - Docente titolare: Lorenzo Breschi;
- Gestione conservativa di abrasioni ed erosioni - SSD: MED/28;
- Il trattamento conservativo dei settori posteriori - SSD: MEDS-16/A - Docente titolare: Thiago Ottoboni;
- Protesi adesiva estetica - SSD: MEDS-16/A - Docente titolare: Annalisa Mazzoni;
- Odontoiatria conservativa nel paziente pedodontico - SSD: MEDS-16/A - Docente titolare: Milena Cadenaro;
- Rapporti tra Odontoiatria Conservativa, protesi, parodontologia e implantologia - SSD: MEDS-16/A - Docente titolare: Vittorio Checchi
- Frequenza obbligatoria
- 80 %
- Stage
- 25 CFU - 625 ore di stage con attività osservativa nei reparti della Clinica Odontoiatrica.
Avvisi del master
ATTENZIONE - Screening infettivologico per accedere agli ambienti sanitari della Clinica Odontoiatrica del Dipartimento di Scienze Biomediche e Neuromotorie e per svolgere le esercitazioni pratiche
Si informano tutti gli interessati di prendere attenta visione delle informazioni riportate negli allegati seguenti
Modulo per Screening Infettivologico
Posti riservati all’associazione Almae Matris Alumni
Sono previsti 1 o 2 posti in sovrannumero, con quota agevolata ( 20% in meno rispetto al contributo di iscrizione) per gli Alumni ( ovvero ex studenti dell’Alma Mater Studiorum )iscritti all’ Associazione Almae Matris Alumni