Master in Leadership e direzione strategica della scuola - 6069

Codice 6069
Anno accademico 2025-2026
Area disciplinare Umanistica
Campus Bologna
Livello Secondo
Direttore Dina Guglielmi
Durata Biennale part time
Modalità di erogazione della didattica Convenzionale
Lingua Italiano
Costo 2.300,00 €
Rate Prima rata € 1.300,00 € (da pagare tassativamente entro il 17/02/2026 ; seconda rata 1.000,00 € (da pagare entro il 30/04/2026)
Scadenza bando

27/01/2026

Inizio e fine immatricolazione Dal 03/02/2026 al 17/02/2026
Struttura proponente
Dipartimento di Scienze dell'Educazione "Giovanni Maria Bertin" - EDU
Profilo professionale
L’Alma Mater Studiorum Università di Bologna, sede amministrativa di Bologna, ai sensi del Decreto 22 ottobre 2004, n. 270 del Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca, attiva, per l’anno accademico 2025-2026, il Master universitario di II livello in “Leadership e Direzione Strategica della Scuola”.
Il master è attivato su proposta del Dipartimento Scienze dell'Educazione Giovanni Maria Bertin e in collaborazione con Fondazione Alma Mater
Il master ha come obiettivo quello di: rafforzare, ampliare nonché integrare le competenze nell'ambito delle principali aree tematiche dove attualmente si collocano le conoscenze necessarie a coloro che intendono svolgere la professione di Dirigente Scolastico o funzioni di gestione all'interno della scuola, anche alla luce della riforma scolastica: Area Pedagogica, Area Giuridica, Area Economico Organizzativo, Area Psicologia Del Lavoro.
Il Master si rivolge a Dirigenti scolastici e docenti abilitati in servizio che intendano acquisire una elevata competenza rispetto alle funzioni connesse con l'esercizio della professione di Dirigente Scolastico.
Note
STUDENTI CON INVALIDITA' CIVILE: Sono previsti n. 2 posti per studenti in possesso di certificazione di invalidità civile pari o superiore al 66% o di certificazione ai sensi della Legge 104/92, purché idoneo alla selezione, in sovrannumero e con esonero dal pagamento delle quote di iscrizione, al netto degli oneri fissi e del contributo di iscrizione alla selezione.
 
-PERSONALE TECNICO AMMINISTRATIVO E CEL dell’Alma Mater Studiorum : sono previsti n. 2 posti in sovrannumero con esonero dal pagamento del contributo di iscrizione al netto degli oneri fissi.
Per ulteriori informazioni contattare: apos.master-ta@unibo.it
 
-ALUMNI: è previsto n. 1 posto in sovrannumero, con quota agevolata (20% in meno rispetto al contributo di iscrizione) per gli Alumni (ovvero ex studenti dell’Alma Mater Studiorum) iscritti all’Associazione Almae Matris Alumni.
Gli interessati per poter concorrere all’ottenimento della quota agevolata devono compilare l’apposito modulo presente nella sezione “avvisi” del master.
 
-UDITORI: sono previsti uditori in una percentuale non superiore al 20% degli iscritti, in accordo all’art. 8 del bando di ammissione.
Gli interessati devono segnalare la propria volontà direttamente alla segreteria didattica del master entro la scadenza delle immatricolazioni. L’accoglimento della richiesta sarà comunicato entro entro il 17/02/2026.
Numero partecipanti
Minimo: 22 Massimo: 60
Crediti formativi
60
Titoli d'accesso
-Lauree magistrali e magistrali a ciclo unico conseguite ai sensi del DM 270/04 (o lauree di secondo ciclo o ciclo unico eventualmente conseguite ai sensi degli ordinamenti previgenti DM 509/99 e Vecchio Ordinamento).
I profili professionali di riferimento sono:
- Dirigenti Scolastici;
- Personale docente con funzioni di gestione all'interno della scuola.
Criteri di selezione
Selezione per titoli.
Punteggio minimo 55, punteggio massimo 100
In caso di ex-aequo precede il candidato anagraficamente più giovane di età.
Sede delle lezioni
L’inizio delle lezioni è previsto a fine febbraio 2026.
Sono previsti indicativamente ogni mese: un fine settimana in presenza (o in didattica mista) di attività sincrone (venerdì dalle 14:30 alle 18:30 e sabato dalle 9:30 alle 13:30 e dalle 14:30 alle 18:30);
- attività in e-learning in modalità asincrona.
In alcuni mesi potrebbe essere prevista un’ulteriore giornata (attività sincrone, in presenza o online).
https://master.unibo.it/[…]/it
Piano didattico
  • Leadership educativa: gestione del tempo, del cambiamento, degli obiettivi e dei gruppi di lavoro - SSD: M-PSI/06 - docente titolare: Dina Guglielmi
  • Quadro giuridico privatistico e giuslavoristico in cui opera il dirigente scolastico - SSD: IUS/07 - docente titolare: Laura Paolucci
  • Pianificazione strategica e progettazione organizzativa - SSD: SECS-P/07 - docente titolare: Genc Alimehmeti
  • Competenze educative - SSD: M-PED/038 - docente titolare: Ira Vannini
  • Quadro giuridico pubblicistico in cui opera il dirigente scolastico - SSD: IUS/10 - docente titolare: Laura Paolucci
  • Management scolastico, accountability e rendicontazione sociale - SSD: SECS-P/07 - docente titolare: Selena Aureli
  • Leadership intermedia nella scuola - SSD: SECS-P/07 - docente titolare: Angelo Paletta

 

INDIRIZZO A SCELTA TRA:

  • Gestire la scuola digitale in sicurezza (GIUR-05/A) – Laura Paolucci
  • Gestione del cambiamento organizzativo all’interno della scuola (PSIC-03/B) – Dina Guglielmi, Angelo Paletta
  • L'intelligenza artificiale come supporto alla didattica dell'individualizzazione e della personalizzazione (PAED-02/B) – Ira Vannini, Chiara Panciroli, Pier Cesare Rivoltella

 

 

Moduli erogati in modalità e-learning
70 ore per 14 CFU
Frequenza obbligatoria
70 %
Stage
300 ore e 12 CFU
A. Tirocinio da svolgere presso una scuola (o altro ente attinente alle tematiche del master).
B. Project work: sperimentazione attiva dei contenuti appresi durante il master in contesti reali, sugli obiettivi e risultati del quale allo studente si richiede di produrre la relazione finale.
C. Project work misto che prevede: un numero di ore di affiancamento del Dirigente Scolastico e successiva rielaborazione teorica dell’esperienza svolta integrata ad una sperimentazione attiva dei contenuti appresi durante il master.

Dati dell'indagine AlmaLaurea sul master

Avvisi del master

Posti riservati all’associazione Almae Matris Alumni

Sono previsti 1 o 2 posti in sovrannumero, con quota agevolata ( 20% in meno rispetto al contributo di iscrizione) per gli Alumni ( ovvero ex studenti dell’Alma Mater Studiorum )iscritti all’ Associazione Almae Matris Alumni

Autocertificazione iscrizione Associazione Almae Matris Alumn