Codice | 8269 |
---|---|
Anno accademico | 2025-2026 |
Area disciplinare | Medica |
Campus | Bologna |
Livello | Primo |
Direttore | Francesco Traina |
Durata | Annuale |
Modalità di erogazione della didattica | Convenzionale |
Lingua | Italiano |
Costo | 3.050,00 € |
Rate | prima rata 1.550,00 € (da pagare tassativamente entro l’11/02/2026); seconda rata 1.500,00 € (da pagare entro il 30/04/2026) |
Scadenza bando |
20/01/2026 |
Inizio e fine immatricolazione | dal 28/01/2026 al 11/02/2026 |
- Struttura proponente
-
Dipartimento di Scienze biomediche e neuromotorie - DIBINEM
- Profilo professionale
- L’Alma Mater Studiorum Università di Bologna, sede amministrativa di Bologna, ai sensi del Decreto 22 ottobre 2004, n. 270 del Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca, attiva, per l’anno accademico 2025-2026, il Master universitario di I livello in “Assistenza infermieristica in ortopedia e traumatologia”.
Il master è attivato su proposta del Dipartimento di Scienze Biomediche e Neuromotorie.
Il master ha come obiettivo quello di formare un professionista con competenze avanzate nell'ambito dell'assistenza infermieristica a pazienti con patologie legate all'apparato locomotore quindi in grado di pianificare, organizzare e prestare l'assistenza Infermieristica a pazienti con patologia ortopedica o traumatologica e di identificare e saper trattare specifici problemi e sviluppare aree di ricerca in ambito ortopedico o traumatologico. - Note
- STUDENTI CON INVALIDITA' CIVILE: sono previsti n. 2 posti per studenti in possesso di certificazione di invalidità civile pari o superiore al 66% o di certificazione ai sensi della Legge 104/92, purché idoneo alla selezione, in sovrannumero e con esonero dal pagamento delle quote di iscrizione, al netto degli oneri fissi e del contributo di iscrizione alla selezione.
-PERSONALE TECNICO AMMINISTRATIVO E CEL dell’Alma Mater Studiorum : sono previsti n.2 posti in sovrannumero con esonero dal pagamento del contributo di iscrizione al netto degli oneri fissi.
Per ulteriori informazioni contattare: apos.master-ta@unibo.it
-ALUMNI: sono previsti n. 2 posti in sovrannumero, con quota agevolata (20% in meno rispetto al contributo di iscrizione) per gli Alumni (ovvero ex studenti dell’Alma Mater Studiorum) iscritti all’Associazione Almae Matris Alumni.
Gli interessati per poter concorrere all’ottenimento della quota agevolata devono compilare l’apposito modulo presente nella sezione “avvisi” del master. - Numero partecipanti
- Minimo: 8 Massimo: 25
- Crediti formativi
- 60
- Titoli d'accesso
- -- Lauree triennali conseguite ai sensi del DM 270/04 nelle seguenti classi: L/SNT1 - PROFESSIONI SANITARIE, INFERMIERISTICHE E PROFESSIONE SANITARIA OSTETRICA o lauree di primo ciclo di ambito disciplinare equivalente, eventualmente conseguite ai sensi degli ordinamenti previgenti (DM 509/99 e Vecchio Ordinamento).
- D.U. o titoli equipollenti ai sensi della Legge N. 1 dell’8 gennaio 2002, art. 1 comma 10 per le professioni infermieristiche e ostetriche (Infermiere) unitamente al possesso di un diploma di maturità quinquennale. - Altri requisiti
- Iscrizione all' Albo professionale degli Infermieri
- Criteri di selezione
- Valutazione per titoli
- Piano didattico
- Scienze dell'apparato locomotore I – SSD: MEDS-19/A
- Scienze dell'apparato locomotore II – SSD: MEDS-19/A
- Scienze dell'apparato locomotore III – SSD: MEDS-19/A
- Metodologia della ricerca professioni sanitarie – MEDS-24/C
- Principi di diagnostica per immagine e radioprotezione – SSD: MEDS-26/D
- L'assistenza infermieristica nel paziente ortopedico adulto e pediatrico – SSD: MEDS-24/C
- La riabilitazione nel paziente ortopedico complesso – SSD: MEDS-19/B
- L'infermiere specialista di sala gessi – SSD: MEDS-24/C
- Il percorso del paziente in ortopedia – SSD: MEDS-24/C
- L'infermiere strumentista di sala operatoria in ortopedia e traumatologia – SSD: MEDS-24/C
- L'infermiere strumentista di sala operatoria in ortopedia e traumatologia – SSD: MEDS-24/C
- Professioni sanitarie: Organizzazione e Metodologia – SSD: MED/45
- Metodologia dell'assistenza infermieristica e documentazione assistenziale- SSD: MEDS-24/C
- Aspetti giuridici della professione, risk management, etica e bioetica- SSD: MEDS-24/C
- Frequenza obbligatoria
- 75 %
- Stage
- 300 ore e 12 CFU dedicati allo stage presso uno o più reparti dell'Istituto Ortopedico Rizzoli a scelta dello studente.
Possibilità di sostituire parte del tirocinio con un project work.
Avvisi del master
Posti riservati all’associazione Almae Matris Alumni
Sono previsti 1 o 2 posti in sovrannumero, con quota agevolata ( 20% in meno rispetto al contributo di iscrizione) per gli Alumni ( ovvero ex studenti dell’Alma Mater Studiorum )iscritti all’ Associazione Almae Matris Alumni