Master in Parodontologia e implantologia clinica - 5595

Codice 5595
Anno accademico 2025-2026
Area disciplinare Medica
Campus Bologna
Livello Secondo
Direttore Martina Stefanini
Durata Biennale part time
Modalità di erogazione della didattica Convenzionale
Lingua Italiano
Costo € 14.000,00
Rate prima rata 7.000€ (da pagare tassativamente entro il 30/10/2025); seconda rata 7.000€ (da pagare entro il 30/01/2026)
Scadenza bando

12/09/2025

Inizio e fine immatricolazione Dal 15 ottobre al 30 ottobre 2025
Struttura proponente
Dipartimento di Scienze biomediche e neuromotorie - DIBINEM
Scuola
Medicina e Chirurgia
Profilo professionale
L’Alma Mater Studiorum Università di Bologna, sede amministrativa di Bologna, ai sensi del Decreto 22 ottobre 2004, n. 270 del Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca, attiva, per l’anno accademico 2025-2026, il Master universitario di II livello in “Parodontologia e Implantologia Clinica”.
Il master è attivato su proposta del Dipartimento di Scienze Biomediche e Neuromotorie (DIBINEM).
Il master ha come obiettivo quello di formare gli odontoiatri al fine di acquisire le seguenti capacità:
- Capacità di organizzare e coordinare tutte le fasi relative a diagnosi, piano di trattamento e prognosi delle patologie pa-rodontali e peri-implantari.
- Capacità di eseguire la terapia non chirurgica per mezzo di un corretto e razionale utilizzo di strumenti ultrasonici e ma-nuali, antisettici e antibiotici.
- Capacità di selezionare ed eseguire tecniche chirurgiche ap-propriate al caso.
- Capacità di valutare obiettivamente i risultati ottenuti con la terapia chirurgica.
- Capacità d’impostare e organizzare un corretto e personaliz-zato programma di mantenimento igienico.
Note
- Posti riservati al personale TA e CEL dell’Alma Mater Studiorum: Due posti in sovrannumero sono riservati a personale tecnico amministrativo e CEL dell’Alma Mater Studiorum

- Posti riservati l’associazione Almae Matris Alumni : è previsto 1 posto in sovrannumero, con quota agevolata (20% in meno rispetto al contributo di iscrizione) per gli Alumni (ovvero ex studenti dell’Alma Mater Studiorum) iscritti all’ Associazione Almae Matris Alumni

- Uditori : Sono previsti uditori in una percentuale non superiore al 20 % degli iscritti, in accordo all’art. 8 del bando di ammissione.
Gli interessati devono segnalare la propria volontà direttamente alla segreteria didattica del master entro la scadenza delle immatricolazioni. L’accoglimento della richiesta sarà comunicato entro il 7/11/2025.
Numero partecipanti
Minimo: 10 Massimo: 15
Crediti formativi
60
Titoli d'accesso
- LM46 - Odontoiatria e Protesi Dentaria
- LM41 - Medicina e Chirurgia / Specializzazione in Odontostomatologia e/o abilitati all’esercizio della professione odontoiatrica
- Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria conseguita all’estero o equipollente
Altri requisiti
Iscrizione all’Albo professionale degli Odontoiatri
Criteri di selezione
Selezione per titoli e colloquio (in presenza e online)
Il punteggio massimo attribuibile dalla Commissione giudicatrice è di 100 punti, di cui 50 punti assegnati in seguito alla valutazione dei titoli e i restanti 50 punti assegnati in seguito alla valutazione della prova orale.
Il punteggio minimo per conseguire l’idoneità è fissato in 60/100.
In caso di ex-aequo precede il candidato anagraficamente più giovane di età.
Data di selezione
30/09/2025
Sede delle lezioni
Via San Vitale 59, Bologna.
Piano didattico
  • Concetti di base in parodontologia – SSD: MEDS-16/A – docente titolare: Martina Stefanini
  • Terapia causale - SSD: MEDS-16/A – docente titolare: Martina Stefanini
  • Principi di chirurgia parodontale - SSD: MEDS-16/A – docente titolare: Martina Stefanini
  • Rapporti tra parodontologia, conservativa, endodonzia, protesi e ortodonzia - SSD: MEDS-16/A – docente titolare: Martina Stefanini
  • Chirurgia muco-gengivale - SSD: MEDS-16/A – docente titolare: Martina Stefanini
  • Principi di chirurgia implantare - SSD: MEDS-16/A – docente titolare: Martina Stefanini
  • Gengiviti non placca indotte - SSD: MEDS-16/A – docente titolare: Davide Bartolomeo Gissi
  • GBR versus impianti corti: razionale e indicazioni cliniche - SSD: MEDS-16/A – docente titolare: Pietro Felice
Frequenza obbligatoria
80%
Stage
14 CFU, corrispondenti a 350 ore, saranno dedicate allo stage, corrispondente ad attività clinica nel Reparto di Parodontologia della Clinica Odontoiatrica del DIBINEM o presso ambulatorio privato.
Prova finale
4 CFU

Dati dell'indagine AlmaLaurea sul master

Avvisi del master

Posti riservati all’associazione Almae Matris Alumni

Sono previsti 1 o 2 posti in sovrannumero, con quota agevolata ( 20% in meno rispetto al contributo di iscrizione) per gli Alumni ( ovvero ex studenti dell’Alma Mater Studiorum )iscritti all’ Associazione Almae Matris Alumni

Autocertificazione iscrizione Associazione Almae Matris Alumn