Studenti di scambio @unibo: orientarsi

Sessioni di orientamento e benvenuto, informazioni utili per gli studenti di scambio per scegliere le attività formative da fare all’Università di Bologna.

Insegnamenti

Come studente di scambio puoi scegliere insegnamenti in diversi Corsi di Studio.

Accedi all’elenco degli insegnamenti offerti e usa i filtri per selezionare l’Ambito, il Campus, la Tipologia e la Lingua degli insegnamenti.

L’offerta formativa per l’anno accademico successivo viene pubblicata online a giugno.

Quando scegli gli insegnamenti devi fare attenzione a:

  • le regole e i vincoli del tuo programma di scambio: ad esempio gli studenti in mobilità nell’ambito del programma Erasmus+ possono scegliere gli insegnamenti dell’area disciplinare dello scambio in cui sono stati selezionati e devono avere un Learning Agreement coerente con essa;
  • il numero di posti disponibili: alcuni corsi potrebbero avere un numero di posti limitato;
  • le aree disciplinari escluse: alcuni accordi di mobilità non Erasmus+ non consentono la scelta di insegnamenti di alcune aree disciplinari. Quando scegli la tua destinazione verifica presso la tua università le aree disciplinari escluse;
  • il Campus: verifica il Campus a cui sei stato assegnato e scegli gli insegnamenti che si svolgono presso il tuo Campus;
  • il livello degli insegnamenti: salvo alcune esclusioni, puoi scegliere tra insegnamenti delle lauree (L, undergraduate) e delle lauree magistrali (LM, graduate), ma devi valutare con attenzione se la tua preparazione di base è adeguata al livello dei corsi che intendi seguire.

Se sei interessato alle Competenze trasversali, leggi le regole e modalità per accedervi.

Contatta sempre gli Uffici mobilità internazionale per verificare l’effettiva disponibilità degli insegnamenti che hai scelto. Se non lo fai, anche se hai frequentato le lezioni, potresti non poter sostenere l’esame e ottenere i crediti.

Ricordati di accordarti con la tua università sulla scelta, poiché è la tua università a riconoscere i crediti ottenuti all’Università di Bologna.

Non è possibile sostenere all’Università di Bologna la prova finale per laurearsi.

Calendario didattico e orario delle lezioni

Non esiste una data unica di inizio dei corsi. Il calendario delle lezioni e degli esami è diverso per ogni Corso di Studio. Le lezioni iniziano di norma nel mese di settembre o poco dopo, e possono essere annuali, semestrali oppure suddivise in più periodi.

Gli orari delle lezioni sono stabiliti anno per anno, prima dell’inizio dei corsi e sono pubblicati a partire da luglio nella scheda dell’insegnamento

Crediti

Un credito italiano (CFU, Credito Formativo Universitario) equivale a un credito ECTS. I crediti vengono assegnati esclusivamente se l’esame o il tirocinio è superato.

Sessioni di orientamento e benvenuto, informazioni relative alla didattica

Gli Uffici mobilità internazionale e relazioni internazionali di Campus supportano gli studenti di scambio, organizzano eventi di orientamento e di benvenuto e mettono a disposizione materiale informativo per aiutare gli studenti di scambio nelle scelte didattiche.

Campus di Bologna

Gli studenti di scambio del Campus di Bologna possono partecipare a sessioni di benvenuto per conoscere meglio le procedure da seguire e i servizi offerti dall’Università di Bologna.

Le sessioni si svolgono online su Microsoft Teams in inglese. Non è necessaria la registrazione.

Calendario

Informazioni didattiche

  • Economia, management e statistica
    Le informazioni, che sono uguali per tutti gli studenti di scambio in entrata, sono disponibili nei siti di ogni corso di studio, ad esempio: Economia, management e statistica
  • Ingegneria e Architettura
    Le informazioni sono disponibili nei siti di ogni corso di studio: Iscriversi, sezione Orientamento > Studenti di scambio in entrata
  • Lingue e letterature 

    Studenti di scambio @LILEC (in inglese) Gli studenti sono invitati a scegliere almeno un insegnamento del Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture moderne (LILEC). Quando consulti l’elenco degli insegnamenti, seleziona l’ambito: “Lingue e Letterature, Traduzione e Interpretazione” e il Campus “Bologna” e scegli almeno un insegnamento in questa area disciplinare.

  • Medicina e Chirurgia (in italiano)
    Studenti di scambio @Medicina e Chirurgia
    Welcome meeting: 24 settembre 2025, ore 10:00
    Via Ercolani, Bologna
    Aula Maestri, padiglione 23, secondo piano, Ospedale Sant’Orsola
  • Medicine and Surgery (in inglese)
    Exchange students @Medicine and Surgery
    Welcome meeting: 24 settembre 2025, ore 10:00
    Via Ercolani, Bologna
    Aula Maestri, padiglione 23, secondo piano, Ospedale Sant’Orsola
  • Scienze

    Scienze biologiche, geologiche e ambientali
    Studenti di scambio @BIGeA
    Matematica
    Studenti di scambio @MAT
    Scienze (Navile: CHIM, CHIMIND, Fabit)
    Welcome meeting: 22 settembre 2025, ore 9:30
    Via Irnerio 48, Bologna
    l’incontro sarà disponibile anche online (collegamento da definire)
    Agli studenti in mobilità in entrata non è consentito scegliere gli insegnamenti della laurea magistrale in Chemical Innovation and Regulation (CHIR)

  • Scienze dell’Educazione 
    Studenti di scambio @EDU

  • Scienze agro-alimentari
    Studenti di scambio @DISTAL

  • Scienze politiche
    Welcome day: 16 settembre 2025, ore 9:00
    Strada Maggiore 45, Bologna
    Aula Seminari SDE, Palazzo Hercolani
    L’incontro sarà anche disponibile online
    Le informazioni, che sono uguali per tutti gli studenti di scambio in entrata, sono disponibili nei siti di ogni corso di studio, ad esempio: Scienze Politiche, Sociali e Internazionali
    Inoltre, agli studenti in mobilità in entrata non è consentito:
    scegliere laboratori, seminari, tirocini, workshop e la preparazione della prova finale;
    scegliere corsi dalla laurea a titolo multiplo in European Studies (BAES);
    frequentare i corsi obbligatori (per gli studenti di Unibo) della laurea magistrale in International Relations (codici materia: 77976, B5574, B0136, 87152, 74976, 85066, B5582, 85720, 91194, 25751, 91192, 88069).
  • Studi umanistici
    Welcome day: 12 settembre 2025, ore 11:00 online su Teams
    Gli studenti interessati riceveranno la convocazione via email

Campus di Cesena

Studenti di scambio @Architettura

Campus di Rimini

Incoming students info sheet [.pdf 631 KB]

Agli studenti in mobilità in entrata non è consentito scegliere i laboratori del corso di studio Advanced Cosmetic Sciences;
Può inoltre essere soggetta a limitazioni la scelta di:
insegnamenti della laurea magistrale in Service Management;
Destination Marketing and Management e Laboratory in Tourism Management della laurea magistrale in Tourism Economics and Management

Welcome day: 12 settembre 2025
Luogo e orari: da definire

La sicurezza nei luoghi di studio e i corsi di formazione

Prima di frequentare gli spazi dell’Università di Bologna è importante leggere le informazioni relative ai rischi, ai corretti comportamenti e alla gestione delle emergenze nei principali luoghi di studio, lavoro e ricerca dell’Ateneo.

Inoltre, se durante la tua mobilità all’Università di Bologna frequenterai per motivi di studio e ricerca laboratori, anche solo informatici, officine, sale operatorie, campi sperimentali, scavi archeologici, campagne geologiche, e ogni altro luogo di lavoro con rischi specifici, dovrai seguire specifici corsi sulla sicurezza (moduli 1 e 2, e moduli 3 e 4 ove necessario).

I moduli 1 e 2 sono offerti in modalità e-learning (anche in inglese).

Puoi frequentare i corsi anche prima del tuo arrivo all’Università di Bologna. Per accedere ai corsi devi utilizzare le tue credenziali @studio.unibo.it

Consulta nelle schede degli insegnamenti il paragrafo “Metodi didattici” per avere le informazioni di dettaglio, ove disponibili, sulla formazione sulla sicurezza necessaria per frequentare le lezioni.

Per informazioni sui moduli 3 e 4 puoi inoltre:

verificare se nel tuo piano di studio all’Università di Bologna sono presenti laboratori e il corso di studio a cui appartengono;

consultare il sito corso di studio a cui appartiene il laboratorio che hai scelto: nella sezione Studiare, cerca Attività didattiche e “Corso sulla sicurezza” (o indicazioni analoghe), per capire se devi frequentare i corsi sulla sicurezza, il calendario delle lezioni, le modalità di iscrizione, gli uffici da contattare se hai bisogno di chiarimenti.

Aiutaci a migliorare il sito