- Docente: Elisa Ciaramelli
- Crediti formativi: 6
- SSD: M-PSI/02
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Cesena
- Corso: Laurea in Scienze e tecniche psicologiche (cod. 8774)
Conoscenze e abilità da conseguire
Acquisizione di competenze di base sulla neuropsicologia
Contenuti
Metodi della Neuropsicologia; La neuropsicologia della percezione; La neuropsicologia dell'attenzione; La neuropsicologia del movimento; La neuropsicologia della memoria; La neuropsicologia del linguaggio; La neuropsicologia delle emozioni; La neuropsicologia delle funzioni esecutive.
Il corso si svolge nel I semestre (Ottobre-Novembre 2015). Le lezioni si tengono presso la sede di Cesena della Scuola di Psicologia e Scienze della Formazione, Piazza Aldo Moro, 90.
Testi/Bibliografia
Làdavas E, Berti A. Neuropsicologia. Il Mulino. 2014
+ Articoli scientifici indicati durante il corso
Metodi didattici
Le lezioni verranno svolte con l'ausilio di materiale multimediale, come la presentazione in aula di filmati riguardanti le diverse manifestazioni neuropsicologiche. Inoltre, sono previste presentazioni di articoli e discussioni interattive di argomenti di recente interesse analizzati con diverse tecniche neuropsicologiche.
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Esame scritto, con (4-6) domande aperte. Il voto è in trentesimi (somma del punteggio ottenuto alle singole domande).
Lo studente dovrà dimostrare di conoscere: (1) il funzionamento dei diversi sistemi cognitivi, le loro basi neurali, le loro disfunzioni, (2) gli esperimenti principali alla base delle diverse teorie esposte, (3) i metodi di indagine alla base della neuropsicologia.
Strumenti a supporto della didattica
Lezioni frontali con ausilio di slide in Power Point e filmati inerenti le principali sindromi neuropsicologiche.
Link ad altre eventuali informazioni
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Elisa Ciaramelli