- Docente: Alessandra Zammit
- Crediti formativi: 8
- SSD: SECS-P/08
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Forli
-
Corso:
Laurea in
Economia e commercio (cod. 0904)
Valido anche per Laurea in Economia e commercio (cod. 8851)
Conoscenze e abilità da conseguire
L'obiettivo dell'insegnamento è quello di fornire gli strumenti per analizzare i processi strategici di analisi e segmentazione del mercato e operativi nel marketing. Al termine del corso lo studente è in grado di: - analizzare il processo decisionale del consumatore; - comprendere le strategie di segmentazione della clientela e posizionamento dei prodotti; - analizzare lo scenario competitivo di un'impresa e identificare i fattori di creazione di vantaggio competitivo; - passare dalla fase di analisi alla fase operativa allocando le risorse tra le diverse leve di marketing.
Contenuti
Il programma del corso si basa sui seguenti argomenti: - definizione di marketing ed evoluzione del concetto di marketing - raccolta e gestione di dati - progettazione e realizzazione di una ricerca di marketing - comprendere il comportamento del consumatore - studiare i concetti di soddisfazione e fedeltà - segmentazione della domanda - politiche di brand e creazione di valore della marca - strategie di posizionamento delle marche - ciclo di vita del prodotto (implicazioni strategiche) - gestione del prodotto - gestione delle politiche di prezzo - gestione dei canali di marketing e politiche di retailing - comunicazione di marketing - canali di comunicazione personali e non personali - sviluppo e lancio di nuovi prodotti
Testi/Bibliografia
Marketing Management 14ma edizione Kotler, Keller, Ancarani,
Costabile Pearson.
Le parti oggetto d'esame verranno comunicate a lezione
Metodi didattici
Lezioni frontali, casi di studio e lavori di gruppo
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Esame scritto. E' possibile anche sostenere l'esame iscrivendosi ai parziali. L'esame è composto da alcune domande aperte e da alcune domande a scelta multipla. L'esame è basa esclusivamente sul libro di testo.
Strumenti a supporto della didattica
Il corso prevede lezioni frontali e approfondimenti. Alla fine del corso gli studenti frequentanti avranno la possibilità di sviluppare e presentare un progetto
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Alessandra Zammit