18650 - PEDAGOGIA SPECIALE (PER IL SOSTEGNO) - A

Anno Accademico 2013/2014

  • Docente: Nicola Cuomo
  • Crediti formativi: 3
  • SSD: M-PED/03
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea in Scienze della formazione primaria (cod. 1313)

Conoscenze e abilità da conseguire

Numero Crediti 3 

Le ore di lezione saranno in stretta sinergia con il tirocinio e i laboratori in quanto si forniranno gli strumenti per l'osservazione e la valutazione dei processi, delle strategie e delle piste di lavoro finalizzate ai progetti educativo-didattici per il superamento degli handicap.

Contenuti

Le ore di lezione saranno in stretta sinergia con il tirocinio e i laboratori in quanto si forniranno gli strumenti per l'osservazione e la valutazione dei processi, delle strategie e delle piste di lavoro finalizzate ai progetti educativo-didattici per il superamento degli handicap.

www.unibo.it/emozione

http://rivistaemozione.scedu.unibo.it

http://xfragile.forumattivo.com/

Testi/Bibliografia

•    Nicola Cuomo, Verso una scuola dell'Emozione di Conoscere. Il futuro insegnante, insegnante del futuro, Edizioni ETS ,Pisa, 2007 [*]
•    L.S. Vygotskij, Pensiero e Linguaggio, Editori Laterza, Bari, 2001

****Gli studenti NON FREQUENTANTI e gli studenti frequentanti che non hanno sostenuto l'esame di Pedagogia Speciale di Formazione Primaria del prof. Cuomo perchè provenienti da altri corsi di laurea, dovranno portare, oltre ai due testi fondamentali, come integrativo al programma, per un totale di 4 testi, i seguenti testi:

  • Alice Imola, Le leggi verso le buone prassi dell'integrazione, Edizioni ETS, Pisa, 2008 [*]
  • G. Meneghello, Si parla per sillabe Si scrive per lettere, EUROTIPO, Verona 2011[*]

Si consiglia a tutti gli studenti (frequentanti e non frequentanti) di portare agli esami un articolo a scelta della rivista Emozione di Conoscere (dell'ultimo numero e di quelli in archivio) consultabile al sito
http://rivistaemozione.scedu.unibo.it
Dall'articolo a scelta si darà il via alla verifica d'esame.

Metodi didattici

Lezione frontale, discussione in gruppo, simulazioni.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

esame orale

Strumenti a supporto della didattica

Saranno utilizzati videocassette, lucidi, CD, DVD, etc..

Link ad altre eventuali informazioni

http://emozione.scedu.unibo.it/index.php/it/universita-studenti/7-pedagogia-speciale-a-sostegno.html

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Nicola Cuomo