- Docente: Francesco Parisi
- Crediti formativi: 8
- SSD: SECS-P/03
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea Magistrale in Finanza, intermediari e mercati (cod. 0901)
Contenuti
Lezione I
L'approccio economico al diritto: rassegna dei concetti fondamentali
Riferimenti bibliografici:
Parisi, “Positive, Normative and Functional Schools in Law and Economics” European Journal of Law and Economics (2004) (http://ssrn.com/abstract=586641 )
Lezione II
Contratti senza diritto?
Riferimenti bibliografici:
Kronman, Contract Law in the Law of Nature (Journal of Law, Economics and Organization, 1985)
Fon, V. e F. Parisi, “Reciprocity-Induced Cooperation” Journal of Institutional and Theoretical Economics (2003) (http://ssrn.com/abstract=313180 )
Lezione III
Il teorema di Coase: applicazioni e sviluppi
Riferimenti bibliografici:
Parisi, “Coase Theorem,” in New Palgrave Dictionary of Economics, 2nd ed. (2010) (http://ssrn.com/abstract=981282 )
Lezione IV
Le funzioni economiche del diritto dei contratti
Riferimenti bibliografici:
Cooter-Ulen, Law and Economics (English edition), Cap. 6
Lezione V
Un modello economico per i rimedi nei contratti
Riferimenti bibliografici:
Cooter-Ulen, Law and Economics (English edition), Cap. 7
Cenini, M. e F. Parisi, “Interesse Positivo, Interesse Negativo e Incentivi nella Responsabilita' Contrattuale: Un'Analisi Economica e Comparata” 54 RIVISTA DI DIRITTO CIVILE 218-242 (2008)
Parisi, F., B. Luppi e V. Fon, Optimal Remedies for Bilateral Contracts (http://ssrn.com/abstract=1020669 )
Lezione VI
Allocazione ottimale del rischio nei contratti
Riferimenti bibliografici:
Cenini, M. e F. Parisi, “Allocazione del Rischio tra Clausola Penale e Autonomia Contrattuale” 55 RIVISTA DI DIRITTO CIVILE 309-325 (2009)
Lezione VII
Le garanzie nei contratti
Riferimenti bibliografici:
Parisi, F., “The Harmonization of Warranties in European Sales Law: An Economic Analysis” American Journal of Comparative Law (2004) (http://ssrn.com/abstract=276993 )
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Esame scritto
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Francesco Parisi