- Docente: Carlo Pellacani
- Crediti formativi: 6
- SSD: FIS/01
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea in Matematica (cod. 8010)
Conoscenze e abilità da conseguire
Al termine del corso, lo studente ha le conoscenze fondamentali dei fenomeni elettrici e magnetici. Sa usare le conoscenze acquisite per risolvere problemi semplici connessi con la creazione dei campi elettrici e magnetici, e con gli aspetti ondulatori dei campi elettromagnetici oscillanti. Sa analizzare informazioni relative ai fenomeni elettromagnetici.
Contenuti
- Campo elettrostatico e sue proprieta'. Condensatori, corrente elettrica, resistori e circuiti elementari
- Campo magnetostatico e sue proprieta'. Forza di Lorentz
- Proprieta' elettriche e magnetiche della materia: polarizzazione e magnetizzazione
- Fenomeni elettromagnetici variabili nel tempo. Forza elettromotrice indotta, induttori e circuiti oscillanti
- Equazioni di Maxwell
- Onde elettromagnetiche. Lo spettro elettromagnetico.
Interferenza, diffrazione e polarizzazione
Testi/Bibliografia
- J.S. Walker: Fondamenti di Fisica. Casa Ed. Zanichelli, Bologna
- Halliday-Resnick-Krane: Fisica 2. Casa Ed. Ambrosiana,
Milano
Metodi didattici
Lezioni in aula con esercitazioni
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Esame scritto o prova orale
Strumenti a supporto della didattica
Lavagna normale e luminosa
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Carlo Pellacani