- Docente: Andrea Bottoni
- Crediti formativi: 6
- SSD: CHIM/06
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea in Scienze naturali (cod. 8016)
Conoscenze e abilità da conseguire
Al termine del modulo, lo studente ha conoscenze di base delle varie classi di composto organici e dei meccanismi delle principali reazioni. Possiede inoltre nozioni abbastanza dettagliate sulla struttura e reattività delle principali classi di bio-molecole .
Contenuti
Legame chimico e stati di ibridizzazione del carbonio. Proprieta' fisiche delle molecole organiche. Nozioni fondamentali di reattivita' chimica.. Alcani e cicloalcani. Alcheni e alchini. Analisi conformazionale. Isomeria cis/trans (E/Z).Molecole chirali: enantiomeri e diastereomeri. Sistemi insaturi coniugati. Alcooli, eteri e fenoli. Aldeidi e chetoni. Acidi carbossilici e derivati acilici. Ammine. Carboidrati:monosaccaridi (D-glucosio e D-fruttosio), disaccaridi (saccarosio, maltosio, lattosio), Polisaccaridi. Amminoacidi e proteine:legame peptidico, struttura primaria, secondaria, terziaria e quaternaria. Lipidi: acidi grassi, fosfolipidi, steroidi
Testi/Bibliografia
- Brown, Foote, Iverson, Anslyn "Chimica Organica" 4°Ed.
EdiSES
- R.J.Fessenden, J.S.Fessenden "Chimica Organica", Ed. Piccin, Padova.
- T.W.Solomons "Fondamenti di Chimica Organica", Ed. Zanichelli, Bologna.
-J. McMurry "Chimica Organica", Ed. Piccin, Padova.
Metodi didattici
Lezioni Teoriche. Esercizi alla Lavagna. Esercitazioni in
Laboratorio
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Esame orale
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Andrea Bottoni