Abstract
L’involucro nucleare è collegato fisicamente al citoscheletro tramite microfilamenti di actina contrattili che formano una struttura a cupola detta “actin cap perinucleare”, che regola l’architettura nucleare. La compromissione dell’ actin cap è stata implicata nella trasformazione oncogenica. Il complesso meccano-trasduttore YAP/TAZ svolge un ruolo cruciale nel mantenimento dell’integrità dell’involucro nucleare, in parte regolando l’espressione di lamin B1 e ACTR2. Risultati preliminari mostrano che l’iperattivazione del recettore MET induce un anomalo riarrangiamento dell’actina perinucleare, con aumento dell’altezza nucleare e riduzione della localizzazione nucleare di YAP1, mentre il knockout di MET ripristina una actin cap funzionale. Inoltre, la sovraespressione di Sema6C normalizza parzialmente l’actin cap tramite l’attivazione di YAP1. Oltre al cancro, la segnalazione YAP/TAZ regola l’angiogenesi e la funzione della barriera vascolare; in particolare, Latrophilin 2 (LPHN2) inibisce la traslocazione nucleare di YAP/TAZ e l’estravasazione delle cellule tumorali in modelli di zebrafish. Questo progetto mira a svelare i meccanismi dipendenti da YAP1 che controllano l’organizzazione della actin cap perinucleare in cellule tumorali e normali.
Dettagli del progetto
Responsabile scientifico: Mattia Lauriola
Strutture Unibo coinvolte:
Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche
Coordinatore:
ALMA MATER STUDIORUM - Università di Bologna(Italy)
Contributo totale di progetto: Euro (EUR) 224.619,00
Contributo totale Unibo: Euro (EUR) 83.357,00
Durata del progetto in mesi: 24
Data di inizio
30/11/2023
Data di fine:
28/02/2026