Abstract
Le cellule tumorali circolanti (CTCs) stanno attirando crescente attenzione come marker tumorali, in quanto provengono direttamente dai tumori e sono responsabili della progressione metastatica. Il progetto MEET mira a dimostrare la fattibilità di una nuova piattaforma elettrochimica per la rilevazione altamente sensibile di cellule e biomarcatori tumorali. Il sistema combina l'uso di luminofori ultrabright di Ir e Ru con elettrodi 3D nanostrutturati, generando una chemiluminescenza elettrogenerata (ECL) intensa grazie a una reazione con il coreagente. La strategia si basa su tre aspetti fondamentali: (i) progettazione e fabbricazione di elettrodi mesoporosi 3D, (ii) sviluppo di luminofori organometallici ultrabright di Ir, (iii) creazione di una piattaforma elettrochemiluminescente per l’imaging sensibile di microbead e la rilevazione di biomarcatori. L'innovazione proposta offre un controllo spaziale preciso del segnale ECL, con potenziali applicazioni diagnostiche avanzate per l'analisi di singole cellule e la diagnostica del cancro.
Dettagli del progetto
Responsabile scientifico: Francesco Paolucci
Strutture Unibo coinvolte:
Dipartimento di Chimica "Giacomo Ciamician"
Coordinatore:
ALMA MATER STUDIORUM - Università di Bologna(Italy)
Contributo totale di progetto: Euro (EUR) 200.000,00
Contributo totale Unibo: Euro (EUR) 70.000,00
Durata del progetto in mesi: 24
Data di inizio
28/09/2023
Data di fine:
28/02/2026