Abstract
Il progetto SUN-SPOT mira alla conversione dell’energia solare in energia chimica tramite la produzione di idrogeno dalla riduzione dell’acqua, abbinata alla valorizzazione della biomassa per ottenere sostanze chimiche a più alto valore aggiunto. SUN-SPOT propone la progettazione e la sintesi di nanomateriali ibridi basati su nanocristalli di solfuro di rame e indio (CIS QD) e catalizzatori molecolari che sono incorporati in una cella fotoelettrochimica. Per raggiungere questo obiettivo innovativo, il progetto prevede uno studio approfondito delle proprietà fotofisiche ed elettrochimiche del nuovo nanomateriale ibrido e dei suoi componenti. Questo studio preliminare consentirà di acquisire le conoscenze per chiarire l'accoppiamento elettronico tra il CIS QD e il catalizzatore.
Dettagli del progetto
Responsabile scientifico: Paola Ceroni
Strutture Unibo coinvolte:
Dipartimento di Chimica "Giacomo Ciamician"
Coordinatore:
Università degli Studi di MESSINA(Italy)
Contributo totale Unibo: Euro (EUR) 69.936,00
Durata del progetto in mesi: 24
Data di inizio
28/09/2023
Data di fine:
31/01/2026