Campus di Rimini
Il Campus di Rimini è un luogo d’incontro di culture e idee provenienti da tutto il mondo che pone al centro la persona. Benessere e sviluppo sostenibile, turismo e moda, servizi alla persona, alle imprese e al territorio sono le dimensioni che caratterizzano tutte le sue attività.
I numeri del campus
19
Lauree e Lauree Magistrali
42%
Corsi di studio internazionali
4729
Iscritte e iscritti
1138
Iscritte e iscritti internazionali
8
Numero di ambiti disciplinari
Un'esperienza di studio che abbraccia settori chiave spaziando dalla moda alla cosmetica, dallo sport al benessere, dal turismo alle imprese, con sostenibilità ed etica come filo conduttore.
La nostra offerta formativa si distingue per la forte connessione con il mercato del lavoro globale, con la metà dei corsi proposti concepiti a livello internazionale e tenuti in lingua inglese.
Un dialogo interdisciplinare tra la ricerca scientifica e l'attività didattica con un focus specifico sul management delle imprese, delle istituzioni e degli intermediari finanziari, così come sulla sostenibilità, la salute, la prevenzione e la qualità della vita, il turismo e la moda.
L'obiettivo è sostenere la collettività con soluzioni all’avanguardia per far fronte alle sfide più complesse della società.
Un luogo accogliente, aperto 7 giorni su 7 anche in orario serale, con spazi dedicati e prenotabili dove studiare e realizzare attività di coworking. Ampie collezioni disponibili, numerosi servizi in presenza e online e uno staff pronto a rispondere ad ogni esigenza assicurano un supporto costante, promuovendo il pensiero critico e favorendo creazione di nuova conoscenza.
A Rimini, tutto è pensato per agevolare il percorso universitario. Accoglienza, informazioni e un supporto costante guidano in maniera personalizzata, passo dopo passo.
Vivere la città
Servizi e attività culturali a portata di mano in una città dinamica e accogliente.

Vivere a Rimini ti aiuta ad ampliare gli orizzonti

Vuoi superare l'esame con un bel voto? Non attraversare il Sole al centro di Piazza Tre Martiri e, se passi sotto l’Arco di Augusto, ricordati di farlo in silenzio!

Spazi cittadini come luoghi di aggregazione sociale e culturale
In evidenza

Sìcura - Settimana della sicurezza
La sicurezza sul lavoro è una priorità per l'Università di Bologna. Citando la Costituzione, l'Ateneo considera il lavoro fondamento della Repubblica e la sicurezza un valore sociale essenziale, non un semplice obbligo. Da quattro anni, l'Università organizza eventi per sensibilizzare studenti, professionisti e cittadini, promuovendo una cultura della sicurezza come parte integrante del modo di studiare e lavorare.

Al Campus di Rimini i primi laureati in Financial and business management
Diciotto studenti, provenienti da Italia, Vietnam, India, Kazakhstan, Iran, Finlandia, Mongolia, Brasile, hanno conseguito il titolo che fornisce una preparazione avanzata in finanza ed economia

A misura di te, la Salute Mentale tra libertà e tutela in pazienti con doppia diagnosi: confronto su progettazione e riabilitazione oltre le misure detentive e alternative
Un incontro di approfondimento sulle misure di sicurezza non detentive, con focus su cura, riabilitazione e reinserimento sociale attraverso il contributo di professionisti ed esperti del settore.
Voci, storie e idee
Realizzarsi e raggiungere i propri obiettivi
Valeria racconta come l’esperienza universitaria al Campus di Rimini abbia contribuito al suo percorso lavorativo
L'equilibri tra lavoro, studio e tempo libero
"Rimini è la boccata d'aria che mi serviva". Ce lo racconta Eugenio, studente fuori sede nel Campus di Rimini
Il mondo a casa tua
Chiara ci parla della sua scelta di frequentare un corso internazionale al Campus di Rimini