- Docente: Ornella Montebarocci
- Crediti formativi: 6
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Moduli: Ornella Montebarocci (Modulo 1) Giulia Casu (Modulo 2)
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 1) Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 2)
- Campus: Cesena
- Corso: Laurea Magistrale in Psicologia clinica (cod. 0990)
-
Orario delle lezioni (Modulo 1)
dal 09/01/2024 al 17/01/2024
-
Orario delle lezioni (Modulo 2)
dal 27/10/2023 al 17/11/2023
Conoscenze e abilità da conseguire
M-PSI/03: Al termine del laboratorio lo studente: - conosce le modalità di somministrazione dei test psicologici; - conosce le modalità di analisi dei dati e della loro utilizzazione. M-PSI/08: Al termine del laboratorio lo studente: - è in grado di discriminare le differenze tra i vari approcci psicoterapici dal punto di vista tecnico e di indicazioni; - è in grado di comprendere le applicazioni delle singole tecniche al caso singolo.
Contenuti
M-PSI/03 (Modulo Psicometria, prof.ssa Giulia Casu)
Ricodifica e calcolo di variabili; Tecniche di analisi statistica descrittiva e inferenziale multivariata: formulazione delle ipotesi di ricerca e valutazione del tipo di variabili a disposizione per l’analisi dei dati, scelta del test statistico adeguato, analisi statistiche su SPSS, interpretazione dei risultati ottenuti, stesura di un report dei risultati.
Principali modelli statistici trattati a lezione: Modello Lineare Generale: ANOVA (a una via e a due vie) e Analisi della regressione lineare (semplice, multipla).
Il modulo di Psicometria si svolgerà nel I semestre (settembre-gennaio).
M-PSI/08 (Modulo Psicologia Clinica, prof.ssa Ornella Montebarocci)
Basi concettuali e applicazioni pratiche dei colloqui di sostegno, della psico-educazione e della riabilitazione psicologica. Tecniche di assessment di personalità per adulti e per l’età evolutiva.
Il modulo di Psicologia Clinica si svolgerà nel corso del I semestre (settembre 2023 – gennaio 2024, con calendario da definire).
Il modulo di Clinica si svolgerà nel I semestre (settembre-gennaio).
Testi/Bibliografia
M-PSI/03 (Modulo Psicometria, prof.ssa Giulia Casu)
Gremigni P. e Casu G (2019). Psicometria e testistica in Psicologia clinica. E-Book/PDF, acquistabile online: http://www.lulu.com/shop/paola-gremigni-and-giulia-casu/psicometria-e-testistica-in-psicologia-clinica/ebook/product-22395057.html
M-PSI/08 (Modulo Psicologia Clinica, prof.ssa Ornella Montebarocci)
Lingiardi, V., Muzi, L. (2018). Il Manuale Diagnostico Psicodinamico (PDM-2): un’occasione di dialogo interdisciplinare. Giornale italiano di psicologia (ISSN 0390-5349), Fascicolo 4, dicembre 2018 (doi: 10.1421/92989).
Westen, D., Shedler, J., Lingiardi, V. (2003), La valutazione della personalità con la SWAP-200. Raffaello Cortina, Milano pp. 37-60.
Il test di Rorschach (2019). Applicazioni e ambiti di intervento nel terzo millennio. Luciano Giromini e Alessandro Zennaro (a cura di). Ed. Il Mulino.
Baker, P. (1990). Il colloquio clinico con i bambini e gli adolescenti. Casa Editrice Astrolabio.
Metodi didattici
M-PSI/03 (Modulo Psicometria, prof.ssa Giulia Casu)
Le lezioni saranno organizzate in esercitazioni pratiche in aula informatica attraverso l’utilizzo del pacchetto statistico SPSS; le esercitazioni saranno individuali o in piccoli gruppi.
In considerazione della tipologia di attività e dei metodi didattici adottati, la frequenza di questa attività formativa richiede la preventiva partecipazione di tutti gli studenti ai moduli 1 e 2 di formazione sulla sicurezza nei luoghi di studio, [https://elearning-sicurezza.unibo.it/] in modalità e-learning.
M-PSI/08 (Modulo Psicologia Clinica, prof.ssa Ornella Montebarocci)
Brevi lezioni frontali saranno integrate da lavori in piccoli gruppi, presentazione e discussione di casi clinici, visione di video, role-playing.
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
È previsto l'obbligo di frequenza a tutte le lezioni dei laboratori. La presenza sarà rilevata all’entrata e all’uscita, mediante apposizione della firma su apposito foglio. L'ammissione alla prova finale sarà riservata a coloro che avranno maturato le frequenze.
M-PSI/03 (Modulo Psicometria, prof.ssa Giulia Casu)
Le competenze acquisite saranno verificate attraverso lo svolgimento di un’esercitazione pratica con utilizzo del pacchetto statistico SPSS e dati forniti dalla docente, che si svolgerà in aula informatica.
M-PSI/08 (Modulo Psicologia Clinica, prof.ssa Ornella Montebarocci)
Al termine del Modulo di Psicologia Clinica verrà effettuata una prova orale in cui verrà presentato un caso clinico e valutata la capacità dello studente di formulare uno specifico intervento, secondo gli approcci presentati e appresi nel corso del Laboratorio.
Strumenti a supporto della didattica
M-PSI/03 (Modulo Psicometria, prof.ssa Giulia Casu)
Per l’applicazione pratica degli argomenti trattati a lezione saranno forniti materiali didattici dalla docente. Le lezioni si svolgeranno in aula informatica, gli studenti avranno a disposizione i computer dell’aula informatica in cui è installato il pacchetto statistico SPSS; la docente si avvarrà del videoproiettore e del PC del laboratorio per illustrare le analisi statistiche oggetto di studio.
M-PSI/08 (Modulo Psicologia Clinica, prof.ssa Ornella Montebarocci)
Slides, dispense, proiezioni di video.
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Ornella Montebarocci
Consulta il sito web di Giulia Casu
SDGs



L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.