91396 - MORFOMETRIA E PLASTICITA' FENOTIPICA

Anno Accademico 2022/2023

  • Docente: Erik Caroselli
  • Crediti formativi: 6
  • SSD: BIO/07
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea Magistrale in Biodiversità ed evoluzione (cod. 5824)

Conoscenze e abilità da conseguire

Gli obiettivi formativi del corso di morfometria e plasticità fenotipica comprendono l’acquisizione di competenze teoriche generali e l’analisi di studi scientifici pubblicati. Gli studenti impareranno come realizzare un esperimento per studiare la plasticità fenotipica di un organismo in risposta all’ambiente, ovvero come le variazioni ambientali determinano diverse strategie di sviluppo che danno origine a diverse espressioni fenotipiche degli organismi a partire dallo stesso genotipo. Saranno trattati casi studio sull’effetto delle variazioni ambientali su diversi aspetti del fenotipo, imparando a quantificare le variazioni fenotipiche a diverse scale di osservazione e con tecniche multi-disciplinari, dalla macro-morfologia alla fisiologia ed espressione genica.

Contenuti

- Introduzione: presentazione, definizione dei concetti di plasticità fenotipica e morfometria, calendario del corso e materiale didattico, modalità di valutazione finale

- Brainstorming su plasticità fenotipica

- Inquadramento della plasticità fenotipica nella teoria dell’evoluzione

- Cos'è la plasticità fenotipica e perchè è importante

- Analisi di casi studio sulla plasticità fenotipica nei coralli

- Eco-Devo

- Debunking Nemo: i pesci pagliaccio come modello per studi Eco-Evo-Devo

- Flipped Classroom: Lezioni preparate a casa dagli studenti e svolte in aula al resto della classe, presentando casi studio sull'applicazione della morfometria per risolvere problemi ecologici, seguite da una discussione di gruppo

- L'importanza della plasticità fenotipica nell'ecologia funzionale e nella valutazione dei servizi ecosistemici

- Esercitazione biometrica: raccolta di dati macro-morfometrici e loro elaborazione su Excel, applicando analisi statistiche per l'individuazione di variazioni morfologiche tra gruppi e la realizzazione di una semplice chiave dicotomica.

- La morfometria geometrica 3D e l'analisi Procuste nella paleoantropologia (seminario di Annalisa Pietrobelli)

- Escursione virtuale: introduzione all'ecologia fluviale, importanza della morfologia per il riconoscimento dei macroinvertebrati, utilizzati nel monitoraggio fluviale per il calcolo dell'Indice Biotico Esteso (IBE). Visione di video didattici sulla metodologia di campionamento realizzati durante uno studio sull'impatto di un'opera (briglia) sulla comunità di macroinvertebrati. Utilizzo di chiavi dicotomiche per il riconoscimento delle unità sistematiche campionate e calcolo dell'IBE.

- Plasticità fenotipica insolita su substrati artificiali e comparazione tra approccio morfometrico tradizionale, morfologia geometrica 3D e analisi delle cnidocisti in un corallo di acque profonde

- Casi studio da articoli scelti dagli studenti negli anni precedenti

Testi/Bibliografia

Il materiale didattico sarà fornito prima di ogni lezione sulla piattaforma della didattica online.

Non sarà richiesto l'acquisto di testi.

Metodi didattici

Il corso utilizza metodologie didattiche tradizionali (lezioni frontali, esercitazioni al computer) e sperimenta alcune tecniche di didattica innovativa (brainstorming, flipped classroom). La partecipazione attiva e creativa degli studenti è parte integrante degli obiettivi formativi e delle metodologie didattiche del corso.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

L'esame orale si compone di tre parti:

1) la presentazione di un breve power point (5 slide, 5 minuti) che illustri un paper a scelta su un argomento inerente le tematiche del corso. Seguirà una discussione collegata alla presentazione.

2) La definizione di due termini scelti casualmente da una lista che sarà fornita al termine del corso

3) una domanda su un argomento collegato a uno dei termini relativi al punto 2 (scelto dal docente o dallo studente). Sarà fornita come supporto una slide corrispondente all’argomento scelta tra le slide utilizzate a lezione.

Durante la prima lezione del corso saranno spiegate in dettaglio le modalità di valutazione dell'esame. Molte lezioni del corso conterranno chiari momenti di addestramento alle modalità di valutazione. L'ultima lezione del corso sarà interamente dedicata a chiarie eventuali dubbi residui sulle modalità dell'esame e della sua valutazione.

Strumenti a supporto della didattica

Slides, articoli scientifici, video, wooclap, excel, chiavi dicotomiche dei macroinvertebrati fluviali.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Erik Caroselli

SDGs

La vita sott'acqua La vita sulla terra

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.