34996 - EVOLUZIONE E BIODIVERSITA' UMANA

Anno Accademico 2022/2023

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso, lo studente acquisisce conoscenze avanzate sull'evoluzione umana. In particolare, lo studente è in grado di conoscere i processi macro- e microevolutivi attraverso lo studio delle testimonianze fossili e delle manifestazioni culturali dell'uomo preistorico, l'evoluzione umana come radiazione evolutiva dei Primati, la definizione delle specie fossili, la filogenesi e la tassonomia nell'evoluzione umana. Lo studente possiede inoltre conoscenze sulla variabilità fenotipica e genetica dell'uomo. In particolare, lo studente è in grado di: comprendere gli aspetti evolutivi e adattativi della biodiversità umana; analizzare la biodiversità delle popolazioni umane; utilizzare bioindicatori per lo studio della variabilità intra- e inter-popolazionistica.

Contenuti

Il corso è organizzato in due moduli: Evoluzione umana e Biodiversità umana e Ambiente

Il modulo di Evoluzione umana (modulo 1) precede quello di Biodiversità umana e Ambiente (modulo 2).

MODULO 1

Il corso affronta l'evoluzione umana a partire dallo studio dei reperti fossili.

1. L'Antropologia fisica e il dibattito sul posto dell'uomo nella natura. Vecchi e nuovi modelli evolutivi a confronto;

2. L'uomo moderno e la sua 'anomalia' (tanti ma una sola specie) come specie emergente da un processo evolutivo lungo circa 3 milioni di anni;

3. Variabilità scheletrica dell'uomo attuale, dei reperti fossili e concetto di specie;

4. Paleogeografia ed origine ed evoluzione dei Primati;

5. Acquisizione del bipedismo e aumento delle dimensioni cerebrali. Comparsa dei primi Ominini. Origine di Homo, evoluzione delle sue diverse specie ed emergenza di Homo sapiens. Dispersioni e diffusioni delle diverse specie;

6. Transizioni climatiche nel corso del Pleistocene e nell'Olocene e transizioni culturali (Paleolitico, Neolitico), variazioni delle nicchie ecologiche, della biologia e dei comportamenti delle popolazioni umane estinte;

7. Il record fossile del Vicino Oriente, snodo cruciale di processi evolutivi;

8. Evoluzione ed estinzione dei Neandertaliani;

9. Evoluzione dei comportamenti alimentari e funerari;

10. I fossili umani: limiti, potenzialità e aspetti etici nel loro studio.

Data la materia in continuo aggiornamento, nel corso vengono presentate le novità scientifiche relative alla scoperta di nuovi fossili e a nuovi approcci di studio con aggiornamenti e commenti sulle più rilevanti pubblicazioni scientifiche nel settore.

MODULO 2

1. Biodiversità umana moderna e storia del concetto di “razza”

2. Antropologia molecolare e uso di marcatori genomici (uniparentali e autosomici); metodi per ricostruire la storia e la struttura genetica delle popolazioni; ancestralità biogeografica

3. Concetto di popolazione, lo studio degli isolati, inbreeding e dimensione effettiva di popolazione.

4. Origine e diffusione di Homo sapiens, modelli a confronto

5. Il popolamento dei continenti

6. Analisi del DNA antico e Paleogenomica- Introgressione da specie fossili (Neanderthal e Denisova)

7. Adattamento umano agli stress ambientali- Evidenze di selezione positiva in popolazioni umane

8. Esempi di adattamenti di caratteri morfometrici e genetici

9. Transizione neolitica e coevoluzione geni cultura.

10. Epigenetica e adattamenti locali

Testi/Bibliografia

Entrambi i moduli utilizzano il volume: 

Manuale di Antropologia. Evoluzione e biodiversità umana (a cura di Luca Sineo, Jacopo Moggi Cecchi), 2022, Utet Università, 640 pp., 27,00 €.

Verrà consigliato lo studio di alcuni capitoli relativi al programma del corso.

Inoltre:

Modulo 1

Verranno fornite le slides in PDF delle lezioni e articoli scientifici di riferimento.

Alcuni siti web da cui attingere informazioni aggiornate e attendibili:

http://www.becominghuman.org/

http://humanorigins.si.edu/

http://pikaia.eu/category/argomenti/antropologia/

Modulo 2:

PDF del corso fornite dal docente e capitoli dai seguenti testi:

  • Sara Stinson • Barry Bogin • Dennis O’Rourke • "Human Biology: an evolutionary and biocultural perspective (second edition)”
  • Toomas Kivisild • Chris Tyler-Smith • Matthew Hurles • Edward Hollox • Mark A. Jobling • “Human Evolutionary Genetics (II edition)”.

Metodi didattici

Lezioni frontali.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

L’esame consiste in una prova scritta congiunta (MODULO 1 e MODULO 2) con domande a risposta multipla e domande aperte. 

Il tempo a disposizione dello studente per la prova scritta è di 60 minuti. Durante la prova non è ammesso l'uso di materiale di supporto quale: libri di testo, appunti, supporti informatici.

Il punteggio massimo ottenibile fornendo tutte risposte esatte e complete è quindi pari a 30 e lode.

La prova si intende superata con un punteggio minimo di 18/30.

Strumenti a supporto della didattica

PC e videoproiezione

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Maria Giovanna Belcastro

Consulta il sito web di Donata Luiselli

SDGs

Salute e benessere Città e comunità sostenibili La vita sulla terra

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.