90097 - EBRAICO E STORIA DELL'EBRAISMO

Anno Accademico 2022/2023

  • Docente: Emma Abate
  • Crediti formativi: 12
  • SSD: L-OR/08
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Ravenna
  • Corso: Laurea in Beni culturali (cod. 9076)

Conoscenze e abilità da conseguire

Il corso si prefigge di offrire agli studenti un conoscenza più approfondita della lingua e della cultura ebraica, considerate in sé e come strumenti indispensabili per la conservazione e la valorizzazione dei beni culturali ebraici. Lo studente al termine del corso possiede gli strumenti metodologici, culturali, linguistici e filologici, in campo archeologico, epigrafico, architettonico, archivistico, librario manoscritto e a stampa, degli apparati liturgici e rituali e delle altre forme in cui si è espresso l'ebraismo italiano nella sua ininterrotta storia bimillenaria che fa di esso il più antico d'Europa.

Contenuti

Il corso si propone di fornire la conoscenza degli elementi morfo-fonologici, sintattici e lessicali necessari alla lettura e alla comprensione dell’ebraico antico. L’acquisizione delle competenze linguistiche sarà accompagnata dall’analisi storico-letteraria di brani del testo biblico, anche in forma epigrafica e manoscritta, dalla letteratura di Qumran alle Bibbie medievali. L’illustrazione delle fonti sarà a sua volta lo spunto per affrontare le grandi linee della storia e della civiltà ebraica a partire dall’epoca arcaica fino alla prima età moderna. Al termine del corso lo studente avrà acquisito le nozioni elementari di grammatica e le competenze metodologiche e filologiche necessarie ad affrontare in autonomia la lettura del testo biblico ebraico. Sarà in oltre in grado di avvicinarsi ad una prima descrizione e decifrazione di testimonianze su supporto epigrafico e manoscritto.

Testi/Bibliografia

Testi d'esame:

  • G. Deiana, A. Spreafico, Guida allo studio dell’ebraico biblico, Claudiana, Torino, 2018 (o edizioni precedenti)
  • M. Goodman, Storia dell'ebraismo, Einaudi, Torino, 2019, (capitoli I-XIII)
  • Ebraismo, a cura di G. Filoramo, Laterza, Roma-Bari, 2005

Vocabolari di ebraico biblico consigliati:

  • F. Brown, S. R. Driver, Ch. A. Briggs, A Hebrew and English Lexicon of the Old Testament with an Appendix Containing the Biblical Aramaic based on the Lexicon of W. Gesenius, The Riverside Press, Cambridge, 1906
  • P. Reymond, Dizionario di ebraico e aramaico biblici, Claudiana, Torino, 2019 (o edizioni precedenti)

Letture consigliate:

  • A. Sáenz-Badillos, A History of the Hebrew Language, Cambridge University Press, Cambridge 2002 (ed. italiana: Storia della lingua ebraica, a cura di P. Capelli, Paideia, Brescia, 2007)
  • F. García Martínez, J. Trebolle Barrera, Gli uomini di Qumran : letteratura, struttura sociale e concezioni religiose, ed. italiana a cura di A. Catastini, Paideia, Brescia, 1996, 2003

Metodi didattici

Il corso comprende 60 ore di didattica frontale alternata a momenti di lettura, verifica e discussione con gli studenti.

Sarà inoltre proposta la partecipazione degli studenti a laboratori, conferenze e seminari

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

La valutazione si basa su un esame orale.

Saranno oggetto di valutazione:

- le competenze linguistiche e di lettura, traduzione e commento di una scelta di testi ebraici fra quelli analizzati durante le lezioni;

- le conoscenze di carattere storico-culturale dei temi trattati a lezione e nella Bibliografia in programma.

La partecipazione dello studente alle discussioni scientifiche svolte durante le lezioni e nel corso di attività seminariali è considerata elemento di valutazione in sede d'esame.

Sarà riconosciuto il massimo dei voti (30-30L), un voto buono (27-29), discreto (23-26) o sufficiente (18-22) ai candidati, a seconda del diverso grado di competenza nella lettura e traduzione dei testi in ebraico, e della capacità di rispondere con accuratezza, senso critico e proprietà di linguaggio alle domande di verifica di conoscenze sia grammaticali, di ebraico biblico, sia degli argomenti di storia dell’ebraismo discussi durante il corso e in bibliografia.

L'esame non sarà superato dallo studente che evidenzi lacune nella preparazione e inadeguatezza dell'espressione.


Strumenti a supporto della didattica

Testi e altri materiali indicati a lezione e non inclusi nella Bibliografia saranno messi a disposizione dalla Docente.

Gli studenti non frequentanti sono invitati a contattare la Docente per concordare un programma individuale e stabilire la data dell'esame.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Emma Abate