35451 - FARMACOLOGIA E FARMACIA VETERINARIA

Anno Accademico 2022/2023

  • Docente: Anna Zaghini
  • Crediti formativi: 5
  • SSD: VET/07
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Moduli: Anna Zaghini (Modulo 1) Andrea Barbarossa (Modulo 2)
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 1) Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 2)
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Medicina veterinaria (cod. 8617)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso lo studente è in possesso degli strumenti per un buon uso del farmaco: conosce la cinetica, i meccanismi di azione, la tossicità, gli aspetti legislativi e le categorie farmacologiche dei farmaci ad uso veterinario nelle diverse specie animali. In particolare lo studente possiederà quegli strumenti (conoscenze di cinetica, dei meccanismi di azione e di tossicità) che gli consentiranno di utilizzare i farmaci con il migliore rapporto rischio/beneficio. La conoscenza delle diverse categorie di farmaci ad uso veterinario gli consentirà di effettuare terapie mirate, anche in relazione allo stato del paziente (età, sesso, preesistenti patologie, trattamenti terapeutici contemporanei, ecc.) ed alle diverse specie animali.

Contenuti

Presentazione e obiettivi del corso

Una volta che il Medico Veterinario ha formulato una diagnosi, nei casi di condizioni patologiche, oppure quando ritenga comunque necessario applicare un protocollo terapeutico (es. esecuzione di indagini diagnostiche), deve essere pienamente consapevole del “buon uso del farmaco” e del rapporto rischio/beneficio che contraddistingue qualunque trattamento farmacologico. Deve essere a conoscenza della legislazione che regola l’uso dei farmaci veterinari sia per quanto riguarda la ricetta, sia per l’uso dei farmaci negli animali da produzione (specie maggiori e minori) (impatto sull’uomo consumatore di prodotti di origine animale e sull’ambiente).

Lo studente deve pertanto ricevere informazioni che gli permetteranno di:

  • definire un protocollo farmacologico che preveda la realizzazione dell’obiettivo terapeutico da conseguire con i minori rischi di effetti indesiderati/tossici per il paziente;

  • scegliere il trattamento farmacologico più appropriato sia nei casi di terapie di urgenza, sia di terapie di mantenimento e/o a lungo termine;

  • impostare protocolli terapeutici differenti anche in funzione della specie animale (differenze di specie);

  • stilare ricette (anche di tipo magistrale o galenico) secondo quanto previsto dalla legislazione sul farmaco ad uso veterinario;

  • conoscere la maneggevolezza dei farmaci e, nel caso degli antibatterici, contribuire anche al controllo della antibiotico-resistenza secondo l'approccio One Health.

Obiettivo del Corso è quindi di fornire allo studente una conoscenza dettagliata dei meccanismi di azione, del comportamento cinetico e del metabolismo dei farmaci utilizzati in Medicina Veterinaria, con particolare riguardo alle differenze di specie. Importanti sono inoltre le diverse modalità di somministrazione dei farmaci, la tossicità, come pure gli aspetti legislativi relativi all’uso del farmaco veterinario.

Conoscenze e abilità da acquisire

L’insegnamento “Farmacologia e Farmacia Veterinaria” si propone di fornire allo studente informazioni utili per poter definire un protocollo terapeutico adeguato al tipo di patologia in atto ed in funzione della specie animale. Lo studente deve essere a conoscenza del rapporto rischio/beneficio che contraddistingue l’utilizzo dei farmaci, della loro maneggevolezza, della legislazione che ne governa l’uso e, nel caso degli antibatterici dell'approccio One Health e delle misure atte al controllo della antibiotico resistenza.

Al termine dell’insegnamento:

  • CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE - lo studente conosce la cinetica, i meccanismi di azione, la tossicità, gli aspetti legislativi e le categorie farmacologiche dei farmaci ad uso veterinario nelle diverse specie animali. Delle diverse categorie di farmaci lo studente deve sapere alcuni dei nomi comuni.

  • CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE - lo studente è in possesso degli strumenti per un buon uso del farmaco essenzialmente per quanto riguarda:

    • corretta scelta del farmaco a seconda del tipo di intervento da effettuare (terapia di urgenza, terapia di mantenimento, ecc.) e della sua maneggevolezza;

    • corretta scelta della via di somministrazione;

    • valutazione di eventuali differenze specie-specifiche nella risposta ai farmaci;

    • applicazione della legislazione relativa all’uso dei medicinali veterinari (ricetta, uso in deroga, specie da allevamento).

  • CAPACITÀ DI APPRENDIMENTO, AUTONOMIA DI GIUDIZIO, ABILITÀ COMUNICATIVE - lo studente è in grado di:

  • Collegare argomenti diversi ma affini per quanto riguarda soprattutto la parte speciale della materia (chemioterapia e farmaci d’organo);

  • Ragionare criticamente sui vari argomenti della materia, evitando la conoscenza mnemonica;

  • Chiarire e discutere con il docente gli argomenti trattati.

Programma del corso

Vie di somministrazione. Cinetica e destino dei farmaci nell’organismo. Profilo plasmatico concentrazione-tempo e parametri cinetici. Meccanismi di azione dei farmaci. Relazione dose-risposta. Principi generali di farmacia (forme/preparazioni farmaceutiche, ricetta, ecc.). Antibiotico resistenza. Attività farmacologica, terapeutica e tossicologica dei farmaci utilizzati negli animali: chemioterapia di malattie di origine batterica, fungina e parassitaria (antielmintici ed insetticidi); istamina ed anti-istaminici; anestetici locali e generali; antiinfiammatori steroidei e non-steroidei; diuretici; farmaci del sistema nervoso vegetativo, del sistema nervoso centrale, del sistema cardio-circolatorio, dell’apparato respiratorio, dell’apparato digerente (lassativi e purganti).

Prerequisiti

L’allievo che accede a questo insegnamento deve conoscere già gli aspetti relativi alla chimica ed alla biochimica, alla morfologia normale ed al funzionamento fisiologico dei diversi organi ed apparati, alla microbiologia ed alla virologia.

È necessario che l’allievo disponga della comprensione della lingua inglese parlata e scritta per permettere la lettura sia di slides (che il docente potrebbe utilizzare a lezione) che di estratti di pubblicazioni, testi scientifici e manuali.

 

Testi/Bibliografia

Materiale didattico

Il materiale didattico è costituito dai libri di testo consigliati, da appunti delle lezioni e dal materiale (slides) messo a disposizione degli studenti nell’apposito sito web https://virtuale.unibo.it.

Testi consigliati:

  • Belloli C., Carli S., Ormas P., Farmacologia Veterinaria, Idelson-Gnocchi, Napoli, 2021

  • Nebbia C., Residui di farmaci e contaminanti ambientali nelle produzioni animali, EdiSES, Napoli, 2009

  • Allen D.J., Pringle J.K., Smith D.A., I farmaci per uso veterinario, 1a Ed. Italiana, Piccin, Padova, 2001.

 

Syllabus

Il Syllabus è presente, insieme al materiale didattico, sul sito web https://virtuale.unibo.it.

 

Metodi didattici

Docenti coinvolti nel modulo didattico

Nell’insegnamento sono coinvolti la Prof.ssa Anna Zaghini (titolare del corso di Farmacologia e Farmacia Veterinaria e responsabile del Modulo 1, lezioni teoriche) e il Prof. Andrea Barbarossa (responsabile del Modulo 2, attività pratiche)

L’insegnamento potrà prevedere lo svolgimento di seminari avvalendosi di un dottorando di ricerca del Dipartimento di Scienze Mediche Veterinarie oppure di docenti esterni.

Metodi didattici e modalità di esecuzione delle lezioni

L’insegnamento si compone di lezioni frontali (51 ore, titolare Prof.ssa Zaghini) e di attività pratiche (4 ore/studente, 4 gruppi di studenti, titolare Prof. Barbarossa).

Le lezioni frontali prevedono una stretta interazione tra il docente e gli studenti; nel corso della lezione il docente pone domande agli studenti per stimolare la capacità di ragionamento e di collegamento degli argomenti trattati.

Le lezioni frontali prevedono la proiezione di diapositive utili sia al docente che agli studenti come guida per la spiegazione. Lo studente può interagire con il docente per chiedere chiarimenti in merito all’argomento trattato.

Durante le lezioni saranno discussi in dettaglio i meccanismi di azione, il comportamento cinetico ed il metabolismo dei farmaci ad uso veterinario. Saranno inoltre trattati nello specifico le famiglie di farmaci di comune impiego.

Le attività pratiche prevedono i seguenti contenuti:

- Risoluzione di problemi relativi a calcoli di dosi e diluizioni

- Ricetta veterinaria: introduzione e modalità di compilazione

- Costruzione delle curve concentrazione plasmatica-tempo e loro applicazioni nella valutazione dei principali parametri farmacocinetici

- Costruzione delle curve dose-risposta e loro applicazione per la valutazione di aspetti farmacodinamici.

In considerazione della tipologia di attività e dei metodi didattici adottati nel presente modulo, la frequenza di questa attività formativa richiede la preventiva partecipazione di tutti gli studenti ai Moduli 1 e 2 di formazione sulla sicurezza nei luoghi di studio, in modalità e-learning.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Modalità di valutazione degli studenti

L’esame di fine Corso, che consta di una prova orale, ha l’obiettivo di verificare l’acquisizione delle conoscenze previste secondo quanto dettagliato negli obiettivi del Corso.

La prova orale si riterrà superata dalla corretta risposta a tre quesiti principali relativi agli argomenti di parte generale, chemioterapia e terapia d’organo trattati durante il Corso.

In aggiunta:

  • la valutazione della preparazione del candidato si avvale di ulteriori domande volte alla verifica di aspetti specifici ai tre quesiti principali;

  • è indispensabile che il candidato conosca le informazioni derivanti dai corsi degli anni precedenti (prerequisiti);

  • nella valutazione delle risposte del candidato verranno prese in considerazione la padronanza dell’argomento, la chiarezza espositiva e la capacità di sintesi. Inoltre sarà posta particolare attenzione nel valutare la capacità dello studente di ragionare in modo trasversale e di collegare le varie parti dell’insegnamento, come pure l’acquisizione di un metodo logico-deduttivo nell’esposizione dei contenuti. Il punteggio massimo sarà raggiunto quando, oltre alle valutazioni di cui sopra, i candidati dimostreranno una elevata capacità di analisi critica e una sicura padronanza della terminologia specifica. La sufficienza sarà raggiunta quando la conoscenza degli argomenti e la capacità di analisi saranno sufficienti ed espressi utilizzando un linguaggio appena formalmente corretto.

  • il voto finale è la media ponderata dei voti relativi ai moduli di Farmacologia e Farmacia Veterinaria e di Tossicologia Veterinaria di cui si compone il Corso ed è espresso in trentesimi.

    Durante la prova non è ammesso l’uso di materiale di supporto (libri, di testo, appunti, supporti informatici).

Modalità di prenotazione dell’esame e date degli appelli

Gli studenti possono iscriversi alla prova orale di esame esclusivamente utilizzando le modalità previste dal sistema online Alma Esami. Per eventuali informazioni sulle modalità di prenotazione, collegarsi al sito: ( https://almaesami.unibo.it/almaesami/welcome.htm ).

Gli appelli vengono proposti nell’ambito delle apposite finestre per gli studenti in corso e nell’arco di tutto l’anno accademico per gli studenti fuori corso.

  • Qualora i candidati per la prova orale previsti per un appello siano numerosi, la commissione si impegna a far loro sostenere l’esame nel più breve tempo possibile.

  • Ciascuno studente non può iscriversi a più di un appello per volta.

  • Lo studente che non dovesse superare la prova orale, è ammesso a risostenerla trascorso un periodo minimo di tre settimane.


Strumenti a supporto della didattica

Video proiettore per presentazioni di power point; computer per elaborazione di dati e con programmi per la valutazione di cinetiche. Portale didattico (http://portaledidatticovet.org) per quesiti di autovalutazione della preparazione in vista dell'esame.

Link ad altre eventuali informazioni

https://master.unibo.it/fitoterapia-veterinaria/it

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Anna Zaghini

Consulta il sito web di Andrea Barbarossa

SDGs

Salute e benessere Istruzione di qualità La vita sott'acqua

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.