Foto del docente

Rosalba Lanciotti

Professoressa ordinaria

Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agro-Alimentari

Settore scientifico disciplinare: AGR/16 MICROBIOLOGIA AGRARIA

Direttrice Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agro-Alimentari

Didattica

Ultime tesi seguite dal docente

Tesi di Laurea

  • Caratterizzazione della popolazione microbica e del profilo aromatico di un vino DOC della provincia di Messina fermentato in modo spontaneo.
  • Lieviti criotolleranti e loro ruolo nel settore enologico
  • Potenzialità applicative della canapa e dei suoi sottoprodotti
  • Recenti sviluppi e innovazioni biotecnologiche applicate nel processo di produzione dei vini Champagne e Spumanti
  • Utilizzi innovativi dei sottoprodotti dell'industria agrumaria
  • Valorizzazione di scarti ittici mediante processi biotecnologici

Tesi di Laurea Magistrale

  • “Recupero e valorizzazione di scarti e sottoprodotti agroalimentari utilizzando il lievito non convenzionale Yarrowia lipolytica”
  • Alimenti vegetali fermentati e ruolo e importanza dei batteri lattici
  • Biotecnologie per la valorizzazione di scarti e sottoprodotti dell'industria delle carni
  • caratteristiche microbiologiche, fisico-chimiche e funzionali del kefir.
  • Caratterizzazione del profilo aromatico di madri acide ottenute da sottoprodotti dell’industria molitoria
  • Impatto delle fermentazioni scalari sulle qualità chimiche e sensoriali di un vino aglianico
  • Potenzialità applicative degli oli essenziali nell'industria della carne
  • Strategie innovative per l'impiego di batteriocine come antimicrobici nel settore alimentare

Tesi di Dottorato

  • Biotechnological approaches to valorize alternative protein source, waste and by-products from food industries
  • In vitro application of biocontrol agents to improve the safety and quality of grapevine products