Fact-checking Politicians

PRIN 2022 Mattozzi

Abstract

In una democrazia rappresentativa, i politici agiscono per conto degli elettori che li valutano sulla base delle promesse formulate e delle politiche effettivamente attuate. La comunicazione politica, tuttavia, si fonda spesso su un equilibrio strategico tra affermazioni verificabili e non verificabili, con l’obiettivo di orientare le opinioni e generare consenso. Questo progetto di ricerca intende studiare l’impatto del fact-checking sul comportamento dei politici, nonché analizzare i fattori che influenzano la diffusione di affermazioni verificabili nel discorso politico. Per quanto riguarda l’efficacia del fact-checking, analizzeremo empiricamente se — e in che modo — i parlamentari italiani reagiscono ad una verifica pubblica delle loro dichiarazioni. A tal fine, proponiamo un innovativo esperimento randomizzato sul campo, in collaborazione con la principale organizzazione italiana di fact-checking. L’obiettivo è valutare l’effetto della verifica dei fatti sia sulla veridicità delle affermazioni politiche, sia sulla loro verificabilità. Un’affermazione contenente informazioni verificabili — anche se distorte o false — può risultare più persuasiva di un’opinione soggettiva. Tuttavia, proprio perché suscettibile di verifica, essa espone il politico al rischio di smentite pubbliche. Per approfondire le strategie di comunicazione politica, il progetto si propone di costruire un indice di verificabilità delle dichiarazioni dei parlamentari italiani su un ampio arco temporale (1999–2024), utilizzando modelli linguistici di grandi dimensioni (Large Language Models). A partire da un semplice quadro teorico, stimeremo gli effetti causali di potenziali shock sul nostro indice di verificabilità, considerando fattori sia dal lato dell’offerta — come gli incentivi elettorali e di carriera — sia dal lato della domanda, come i costi informativi sostenuti dagli elettori.

Project details

Unibo Team Leader: Andrea Mattozzi

Unibo involved Department/s:
Dipartimento di Scienze Economiche

Coordinator:
ALMA MATER STUDIORUM - Università di Bologna(Italy)

Total Eu Contribution: Euro (EUR) 194.600,00
Total Unibo Contribution: Euro (EUR) 140.743,00
Project Duration in months: 29
Start Date: 28/09/2023
End Date: 28/02/2026

Funding bodies' logos