Framing visual politics in the platform society: the case of the Italian electoral campaign.

PRIN 2022 Solaroli

Abstract

Il progetto si inserisce nel settore della Visual Politics, campo in parte inesplorato nel contesto italiano. L’obiettivo è di far convergere concetti e strumenti tipici della sociologia dei processi culturali e comunicativi con metodi di catalogazione e analisi propri delle scienze informatiche, al fine di realizzare uno studio pilota funzionale a sviluppare un modello di analisi della dimensione visuale (sotto forma di repertori di immagini e pattern visuali) della comunicazione politica veicolata tramite piattaforme di social networking. Il campo d’indagine privilegiato per questo tipo di ricerca è quello delle campagne elettorali, e il progetto si prefigge di sperimentare metodi e strumenti innovativi in occasione della campagna per le elezioni politiche prevista per la primavera del 2023. La Rete ed in particolare i social network sono progressivamente diventati il luogo principe della propaganda politica a disposizione di tutte le forze politiche. Ciò anche in funzione di due tendenze. Da un lato, la mediatizzazione e piattaformizzazione della società, riorganizzata alla base della forma sociale della Rete che ha progressivamente tradotto in networked ogni suo ambito, inclusa la politica. Dall’altro, la drastica riduzione delle risorse economiche a disposizione dei partiti, propensi a sfruttare le occasioni di engagement “a basso costo” che l’ambiente di rete e social offre. La dimensione social della campagna elettorale sarà il luogo di applicazione di metodi digitali e tecniche machine learning di categorizzazione analitica della dimensione simbolica e visuale della narrazione politica. In particolare, l’oggetto di ricerca è l’immagine, che costituisce un elemento centrale nelle forme di comunicazione via social media, sotto forma di fotografie o contenuti grafici, quali il formato webcard funzionalmente assimilabile ai tradizionali manifesti elettorali. Da un lato, il progetto intende contribuire a sviluppare un filone di indagine in grado di addestrare gli algoritmi delle nuove tecnologie digitali al riconoscimento ed alla classificazione semiautomatica della dimensione simbolica e visiva dei materiali di campagna elettorale social prodotti dai partiti politici. Ciò avvalendosi delle specificità offerte dalle infrastrutture informatiche dell’Intelligenza Artificiale (AI) applicate alla sfera della cultura visuale con specifica attinenza alla dimensione visual della politica. Dall'altro, il progetto si propone infine di arricchire in senso multidisciplinare la tradizione di studi qualitativi ed interpretativi sul tema comunicazione politica online, con specifica attenzione alla dimensione visuale. Rafforzare il dialogo tra gli studi di comunicazione politica e gli studi sulla cultura visuale rappresenta un modo per avanzare la ricerca sui metodi digitali, con particolare attenzione al ruolo dei processi di piattaformizzazione della comunicazione politica e dell’informazione visiva via social media.

Project details

Unibo Team Leader: Marco Solaroli

Unibo involved Department/s:
Dipartimento delle Arti

Coordinator:
Università  degli Studi ROMA TRE(Italy)

Total Unibo Contribution: Euro (EUR) 42.400,00
Project Duration in months: 24
Start Date: 15/10/2023
End Date: 28/02/2026

Funding bodies' logos