Abstract
Responsabili Scientifici Melina Verso, Cecilia Becattini Università degli Studi di Perugia Co-Investigatori Andrea Ardizzoni – Università di Bologna Francesco Grossi – Università dell’Insubria Finalità e Razionale Lo studio ha l’obiettivo di valutare il potenziale tromboembolico nei pazienti affetti da NSCLC con (“oncogene-addicted) o senza (“wild-type”) mutazioni oncogeniche. Evidenze recenti suggeriscono che alcune mutazioni geniche e aberrazioni molecolari espresse dalle cellule tumorali possano influenzare il rischio trombotico in questi pazienti. Obiettivo Primario Valutare l’associazione tra mutazioni oncogeniche e livelli plasmatici di marcatori della cascata coagulativa attivata (TF, generazione di trombina, IL-6, vWF, attività ADAMTS-13, PAI-1 e P-selectina solubile) nei pazienti NSCLC “oncogene-addicted” e “wild type”. Obiettivi Secondari - Associare i livelli plasmatici dei marcatori sopra elencati con lo stadio tumorale e il profilo oncogenico. - Valutare l’associazione tra tali marcatori e l’insorgenza di eventi tromboembolici venosi (TEV). - Analizzare l’associazione tra mutazioni oncogeniche e TEV. - Valutare strategie combinate (clinica + marcatori plasmatici + mutazioni) per stratificare il rischio TEV nei pazienti NSCLC. Popolazione Saranno arruolati 500 pazienti con NSCLC localmente avanzato o metastatico (conferma citologica o istologica), equamente divisi tra “oncogene-addicted” e “wild type”. - Gruppo A: pazienti con almeno una mutazione (EGFR, KRAS, ALK, ROS1). - Gruppo B: pazienti senza mutazioni, suddivisi in base all’espressione di PD-1/PD-L1. Criteri di Inclusione - Età ≥18 anni - Conferma istologica/citologica di NSCLC - Malattia in stadio III-IV - Inizio di una nuova linea di terapia oncologica - Disponibilità di profilazione molecolare mediante NGS - Consenso informato scritto Criteri di Esclusione - Intervento chirurgico o radioterapia nei 3 mesi precedenti - Chemioterapia nel mese precedente - Storia di TEV dopo diagnosi o evidenza di TEV all'arruolamento - Uso continuativo di anticoagulanti - ECOG PS 3 o 4 - Aspettativa di vita <3 mesi Prelievi di Sangue I marcatori saranno dosati prima dell’inizio della terapia, a 3 e 6 mesi, o in caso di sospetto clinico o evento tromboembolico incidentale. I campioni verranno conservati localmente e successivamente analizzati centralmente. Outcome Primario Valutare i livelli plasmatici dei marcatori prima dell’inizio della terapia, a 3 e 6 mesi, in relazione ai diversi profili molecolari. Outcome Secondari - Analizzare i livelli dei marcatori in relazione a stadio e profilo mutazionale - Correlare i marcatori con eventi TEV - Valutare il rischio TEV in relazione ai profili mutazionali - Valutare strategie predittive combinate - Studiare l’effetto dei trattamenti oncologici sull’incidenza di TEV clinicamente manifesta - Analizzare la sopravvivenza in base ai profili molecolari e ai marcatori coagulativi Diagnosi di TEV Durante il follow-up saranno registrati eventi TEV confermati, inclusi TVP prossimale degli arti inferiori o superiori, embolia polmonare (sintomatica, incidentale o fatale). I criteri diagnostici prevedono difetti di riempimento in sedi venose specifiche. Le PE incidentali saranno considerate se coinvolgono arterie polmonari segmentali o più prossimali. Una commissione indipendente valuterà e classificherà gli eventi. Follow-Up I pazienti saranno seguiti per 6 mesi o fino a morte, evento TEV, perdita al follow-up o ritiro del consenso. Visite a tempo zero, 3 e 6 mesi; visite aggiuntive in caso di eventi sospetti o documentati. Analisi Statistica Le caratteristiche dei pazienti saranno descritte con medie, deviazioni standard, mediane, quartili e frequenze. Le differenze tra gruppi saranno analizzate con statistiche descrittive. Saranno valutate associazioni tra mutazion
Project details
Unibo Team Leader: Andrea Ardizzoni
Unibo involved Department/s:
Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche
Coordinator:
Università degli Studi di PERUGIA(Italy)
Total Unibo Contribution: Euro (EUR) 52.425,00
Project Duration in months: 24
Start Date:
28/09/2023
End Date:
28/02/2026