Foto del docente

Fiammetta Sabba

Associate Professor

Department of Cultural Heritage

Academic discipline: HIST-04/C Archiving, Bibliography and Librarianship

Director of Second Cycle Degree in Library and Archive Science

Publications

Ruolo editoriale nella rivista «Bibliothecae.it»

Ruolo editoriale nella collana «Civiltà del libro»

Coordination of a Research Project: La Biblioteca di Francesco Maria 2. Della Rovere.

Sabba, F.; Bianchini, C.; Mancini, L., Biblioteche in movimento: studiosi, idee, libri in viaggio nel XVIII secolo. Atti del convegno finale LibMovIt tenutosi presso Palazzo Marescotti Brazzetti l’8 e il 9 settembre 2025, Milano, Ledizioni, 2025, pp. 323 . [Editorship]

Sabba, F.; Sorbara, B., Epistolari classensi tra edizione e digitalizzazione, Milano, Ledizioni, 2025, pp. 145 (BIBLIOTECHE E ARCHIVI). [Editorship]Open Access

Sabba, F., Il progetto PNRR ‘DigiLetClass - Digitizing letters of Classense Library’, «BIBLIOTHECAE.IT», 2025, 14, pp. 224 - 231 [Scientific article]Open Access

Sabba, Fiammetta; Bianchini, Carlo; Mancini, Lorenzo, In viaggio nella città del libro. La storia delle biblioteche veneziane e il progetto PRIN2022 LIBMOVIT, Milano, Ledizioni, 2025, pp. 146 (BIBLIOTECHE E ARCHIVI). [Editorship]Open Access

Sabba, Fiammetta; Bianchini, Carlo; Mancini, Lorenzo, Introduzione, in: Biblioteche in movimento: studiosi, idee, libri in viaggio nel XVIII secolo. Atti del convegno finale LibMovIt tenutosi presso Palazzo Marescotti Brazzetti l’8 e il 9 settembre 2025, Milano, Ledizioni, 2025, pp. 11 - 12 (BIBLIOTECHE E ARCHIVI) [Brief introduction]

Sabba, Fiammetta, La Biblioteca di Francesco Maria II della Rovere. Grammatiche • Dizionari • Arti liberali. Vol. 2, con la collaborazione di Enrica Lozzi e un contributo di Mauro Mei, Urbino, Quattroventi, 2025, pp. 146 (La Biblioteca di Francesco Maria II della Rovere). [Research monograph]

Bergamini, Alessia; Sabba, Fiammetta, Le projet italien Libmovit « Biblioteche in movimento: studiosi, libri, idee in viaggio in Italia nel XVIII secolo », «HISTOIRE ET CIVILISATION DU LIVRE», 2025, 21, pp. 293 - 303 [Scientific article]Open Access

Sabba, F.; Bergamini, A., Le traduzioni di opere odeporiche: casi e contesti, in: Biblioteche in movimento: studiosi, idee, libri in viaggio nel XVIII secolo. Atti del convegno finale LibMovIt tenutosi presso Palazzo Marescotti Brazzetti l’8 e il 9 settembre 2025, Milano, Ledizioni, 2025, pp. 65 - 87 (atti di: Biblioteche in movimento: studiosi, idee, libri in viaggio nel XVIII secolo, Palazzo Marescotti Brazzetti, Bologna, 8-9 settembre 2025) [Contribution to conference proceedings]

Sabba, Fiammetta, L’attività bibliografica di Mariangelo Fiacchi e Pietro Canneti tra costruzione della Biblioteca Classense e commercio librario, in: Epistolari classensi tra edizione e digitalizzazione, Milano, Ledizioni, 2025, pp. 111 - 145 (BIBLIOTECHE E ARCHIVI) [Chapter or essay]Open Access

Sabba, Fiammetta; Manca, Chiara, Navigare la Storia del Libro con il Digitale: l'Epistolario Canneti-Fiacchi della Biblioteca Classense di Ravenna, in: Patrimonio culturale al futuro: sostenibilità sociale, innovazione tecnologica, trasformazione digitale, 2025(atti di: Patrimonio culturale al futuro: sostenibilità sociale, innovazione tecnologica, trasformazione digitale, Roma, 23-24 gennaio 2025) [Poster]Open Access

Sabba, Fiammetta; Bianchini, Carlo; Mancini, Lorenzo, Postfazione, in: Biblioteche in movimento: studiosi, idee, libri in viaggio nel XVIII secolo. Atti del convegno finale LibMovIt tenutosi presso Palazzo Marescotti Brazzetti l’8 e il 9 settembre 2025, Milano, Ledizioni, 2025, pp. 319 - 323 [Postface]

Sabba, Fiammetta; Gonnelli, Elena, Racconti di viaggio in incognito: casi editoriali dal fondo Tursi, in: In viaggio nella città del libro. La storia delle biblioteche veneziane e il progetto PRIN2022 LIBMOVIT, Milano, Ledizioni, 2025, pp. 15 - 42 [Chapter or essay]Open Access