Ruolo editoriale nella rivista «Bibliothecae.it»
Ruolo editoriale nella collana «Civiltà del libro»
Coordinamento del progetto: La Biblioteca di Francesco Maria 2. Della Rovere.
Sabba, F.; Sorbara, B., Epistolari classensi tra edizione e digitalizzazione, Milano, Ledizioni, 2025, pp. 145 . [curatela]
Sabba, F., Il progetto PNRR ‘DigiLetClass - Digitizing letters of Classense Library’, «BIBLIOTHECAE.IT», 2025, 14, pp. 224 - 231 [articolo]Open Access
Sabba, Fiammetta; Bianchini, Carlo; Mancini, Lorenzo, In viaggio nella città del libro. La storia delle biblioteche veneziane e il progetto PRIN2022 LIBMOVIT, Milano, Ledizioni, 2025, pp. 146 (BIBLIOTECHE E ARCHIVI). [curatela]Open Access
Sabba, Fiammetta, La Biblioteca di Francesco Maria II della Rovere. Grammatiche • Dizionari • Arti liberali. Vol. 2, con la collaborazione di Enrica Lozzi e un contributo di Mauro Mei, Urbino, Quattroventi, 2025, pp. 146 (La Biblioteca di Francesco Maria II della Rovere). [libro]
Sabba, Fiammetta, L’attività bibliografica di Mariangelo Fiacchi e Pietro Canneti tra costruzione della Biblioteca Classense e commercio librario, in: Epistolari classensi tra edizione e digitalizzazione, Milano, Ledizioni, 2025, pp. 111 - 145 [capitolo di libro]
Sabba, Fiammetta; Manca, Chiara, Navigare la Storia del Libro con il Digitale: l'Epistolario Canneti-Fiacchi della Biblioteca Classense di Ravenna, in: Patrimonio culturale al futuro: sostenibilità sociale, innovazione tecnologica, trasformazione digitale, 2025(atti di: Patrimonio culturale al futuro: sostenibilità sociale, innovazione tecnologica, trasformazione digitale, Roma, 23-24 gennaio 2025) [atti di convegno-poster]Open Access
Sabba, Fiammetta; Gonnelli, Elena, Racconti di viaggio in incognito: casi editoriali dal fondo Tursi, in: In viaggio nella città del libro. La storia delle biblioteche veneziane e il progetto PRIN2022 LIBMOVIT, Milano, Ledizioni, 2025, pp. 15 - 42 [capitolo di libro]Open Access
Manca, Chiara; Sabba, Fiammetta; Sorbara, Bianca; Tripodi, Silvia, Verso l’edizione digitale del carteggio Canneti-Fiacchi, in: Diversità, Equità e Inclusione: Sfide e Opportunità per l’Informatica Umanistica nell’Era dell’Intelligenza Artificiale, Proceedings del XIV Convegno Annuale AIUCD 2025, Verona, AIUCD, 2025, pp. 184 - 189 (atti di: Diversità, Equità e Inclusione: Sfide e Opportunità per l’Informatica Umanistica nell’Era dell’Intelligenza Artificiale, Verona, 11-13 giugno 2025) [Contributo in Atti di convegno]
Sabba, F.; Tripodi, S., Censimento del patrimonio culturale digitalizzato e digitale degli Atenei italiani: un progetto dell’Università di Bologna per la Digital Library del MIC, in: Approcci digitali al patrimonio culturale delle università. Gli oggetti, le collezioni, i luoghi della scienza. Atelier Héloïse, Bologna, Il Mulino, 2024, pp. 41 - 54 (STUDI E RICERCHE SULL'UNIVERSITÀ) [capitolo di libro]
Sabba, Fiammetta, Recensione a: Gilles Montègre, Voyager en Europe au temps des Lumières. Les émotions de la liberté, Paris, Tallandier, 2024, «BIBLIOTHECAE.IT», 2024, 13, pp. 347 - 348 [recensione]Open Access
Sabba, Fiammetta, I viaggiatori del Grand Tour in visita alle biblioteche lombarde = Grand Tour Travellers Visiting Lombard Libraries, in: Al mare ai monti. Il piacere di viaggiare dal Grand Tour al turismo di massa 1767-1945, Roccafranca (Brescia), Compagnia della Stampa - Massetti Rodella Editori, 2024, pp. 45 - 57 [capitolo di libro]Open Access
Sabba, Fiammetta, Il Grand Tour e la letteratura odeporica = The Grand Tour and Odeporic Literature, in: Al mare ai monti. Il piacere di viaggiare dal Grand Tour al turismo di massa 1767-1945, Roccafranca (BS), Compagnia della Stampa - Massetti Rodella Editori, 2024, pp. 31 - 43 [capitolo di libro]Open Access