Francesca Nepori; Fiammetta Sabba, Documenti e complessi di natura archivistica nelle biblioteche statali: una mésalliance secolare, in: Gli archivi delle biblioteche: esperienze e questioni, Macerata, EUM, 2023, pp. 53 - 78 (ECONOMIA VS CULTURA?) [Chapter or essay]Open Access
Fiammetta Sabba, Editoriale, «BIBLIOTHECAE.IT», 2023, 12, pp. 1 - 2 [Comment or similar]
Fiammetta Sabba, I carteggi quali strumenti d'indagine per la storia delle biblioteche, «EPISTOLOGRAPHIA», 2023, 1, pp. 83 - 93 [Scientific article]
Fiammetta Sabba, I fondi di persona nel segno della contemporaneità: dalle linee
guida per la gestione alle attività di public engagement, in: PERSONAL DIGITAL MEMORIES: I FONDI DI PERSONA DALL’ANALOGICO AL DIGITALE, Torre del Lago Puccini – Lucca, Civita Editoriale, 2023, pp. 185 - 213 (COLLANA DI STUDI ARCHIVISTICI) [Chapter or essay]
Sabba F., Il “Library Tour” (1948) di Shiyali Ramamrita Ranganathan: la costruzione dell’io bibliotecario indiano attraverso un ‘tour of the West’, «BIBLIOTHECAE.IT», 2023, 12, pp. 11 - 43 [Scientific article]Open Access
Sabba, Fiammetta, La scansia delle Artes nella Libraria di Francesco Maria II della Rovere: ozio e saperi di un principe, in: Gli animali e la caccia nell'immaginario di Francesco Maria II della Rovere, Roma, De Luca Editori d'Arte, 2023, pp. 67 - 78 (IMMAGINARE I SAPERI) [Chapter or essay]Open Access
Fiammetta Sabba, La valorizzazione di fondi librari per il “cultural public engagement” nella cornice della Convenzione di Faro, in: Le collezioni speciali: esperienze ed orizzonti Atti della giornata di studio promossa da Biblioteca nazionale centrale di Roma, Commissione nazionale AIB Biblioteche speciali, archivi e biblioteche d’autore, AIB Sezione Lazio (Roma, 14 ottobre 2022), Roma, Associazione italiana biblioteche, 2023, pp. 27 - 39 [Chapter or essay]
Fiammetta Sabba, Le ricostruzioni storico-bibliografiche per la valorizzazione del libro e dei
fondi librari, in: Guardando oltre i confini. Partire dalla tradizione per costruire il futuro delle biblioteche. Studi e testimonianze per i 70 anni di Mauro Guerrini, Roma, Associazione Italiana Biblioteche, 2023, pp. 323 - 329 [Chapter or essay]
Fiammetta Sabba; Francesca Tomasi; Silvia Tripodi; Laurent Antoine Fintoni, L’Università di Bologna a supporto dell’ecosistema digitale della cultura presso il Ministero della Cultura, in: Convegno delle Stelline 2023. VISIONI FUTURE. Next Generation Library. Relazioni di giovedì 30 marzo, Milano, Editrice Bibliografica, 2023, pp. 45 - 50 [Chapter or essay]
Fiammetta Sabba, Una tappa a Modena per incontrare Muratori. Il bibliotecario estense nelle memorie dei ‘grandturisti', «BIBLIOTECA DI VIA SENATO, MILANO», 2023, 15, pp. 79 - 85 [Scientific article]Open Access
Fiammetta Sabba, Review of: Erika Guadagnin, La ‘Philosophia’ nella Grande Galleria. Un modello bibliografico per reimmaginare le collezioni dei duchi di Savoia, Milano, Ledizioni, 2022, «BIBLIOTHECAE.IT», 2022, 11, pp. 441 - 445 [Review]
Sabba, Fiammetta, Getting to know Italian libraries through travel literature and the Grand-Tour phenomenon: methods and results of a study, in: Il patrimonio culturale della Biblioteca Universitaria di Bologna e della città allo specchio dei viaggiatori europei. Esplorazioni tra la prima modernità e l’era contemporanea. / Das kulturelle Erbe der Universitätsbibliothek von Bologna sowie der ganzen Stadt im Spiegel europäischer Reisender. Streifzüge zwischen Früher Neuzeit und Moderne, Bologna, BUP, 2022, pp. 197 - 203 (BIBLIOTECA UNIVERSITARIA DI BOLOGNA. ANALISI E STRUMENTI) [Chapter or essay]
Lucia Sardo; Fiammetta Sabba, I fondi personali e le biblioteche accademiche. Il caso dell’Alma Mater Studiorum Università di Bologna, Roma, Bulzoni, 2022, pp. 153 . [Research monograph]
Conterno, Chiara; Sabba, Fiammetta; Moroni, Andrea; Pontini Elisa, Il patrimonio culturale della Biblioteca Universitaria di Bologna e della città allo specchio dei viaggiatori europei. Esplorazioni tra la prima modernità e l’era contemporanea / Das kulturelle Erbe der Universitätsbibliothek von Bologna sowie der ganzen Stadt im Spiegel europäischer Reisender. Streifzüge zwischen Früher Neuzeit und Moderne, Bologna, BUP, 2022, pp. 285 (BIBLIOTECA UNIVERSITARIA DI BOLOGNA. ANALISI E STRUMENTI). [Editorship]
Conterno, C.; Sabba, F., Introduzione al progetto / Vorwort, in: Il patrimonio culturale della Biblioteca Universitaria di Bologna e della città allo specchio dei viaggiatori europei. Esplorazioni tra la prima modernità e l’era contemporanea / Das kulturelle Erbe der Universitätsbibliothek von Bologna sowie der ganzen Stadt im Spiegel europäischer Reisender. Streifzüge zwischen Früher Neuzeit und Moderne, Bologna, BUP, 2022, pp. 1 - 15 (BIBLIOTECA UNIVERSITARIA DI BOLOGNA. ANALISI E STRUMENTI) [Preface]