Foto del docente

Fiammetta Sabba

Associate Professor

Department of Cultural Heritage

Academic discipline: HIST-04/C Archiving, Bibliography and Librarianship

Director of Second Cycle Degree in Library and Archive Science

Publications

Sabba, Fiammetta, La ricostruzione della biblioteca di Francesco Maria II Della Rovere: studi e ricerche, riordino e stato dei fondi. Un progetto e un convegno per rilanciarlo, «BIBLIOTHECAE.IT», 2024, 13, pp. 14 - 29 [Scientific article]

Sabba, Fiammetta; Ciancabilla, Luca, Spigolature aldrovandiane, Bologna, Bologna University Press, 2024, pp. 242 . [Editorship]Open Access

Giovanni Di Domenico; Fiammetta Sabba, Studi e letture: un biblioteconomo e i suoi libri, «BIBLIOTHECAE.IT», 2024, 13, pp. 314 - 321 [Comment or similar]

Bianchini, Carlo; Mancini, Lorenzo; Sabba, Fiammetta, The Formation of the Idea of the Library as an Institution in 18th-Century Europe. A Qualitative and Quantitative Approach, «JLIS.IT», 2024, 15, pp. 73 - 88 [Scientific article]Open Access

Sabba, Fiammetta; Sardo, Lucia, Tracce bibliografiche nell’opera di Ulisse Aldrovandi tra il Pandechion, la Biblologia e la sua raccolta personale, «ALDROVANDIANA», 2024, 3, pp. 11 - 27 [Scientific article]

Enrico Pio Ardolino; Fiammetta Sabba, Viaggiare tra i lettori, tra passato e presente, «BIBLIOTHECAE.IT», 2024, 13, pp. 262 - 275 [Scientific article]

Fiammetta Sabba, AMBROGIO TRAVERSARI, CAMALDOLESE ROMAGNOLO: UNA PRECOCE TESTIMONIANZA ODEPORICA, in: “Ex libris... ne pereant”. Cultura libraria e archivistica tra Umanesimo e Rinascimento. Miscellanea di studi offerti a Paolo Tiezzi Mazzoni della Stella Maestri in occasione del suo 70° genetliaco, Firenze, Leo S. Olschki Editore, 2023, pp. 317 - 325 (STUDI SULLE ABBAZIE STORICHE E ORDINI RELIGIOSI DELLA TOSCANA) [Chapter or essay]

Fiammetta Sabba; Alfredo Serrai, Review of: Attilio Mauro Caproni, La bibliografia culturale (ovvero non è facile parlare di sé). Attilio Mauro Caproni dialoga con Mauro Guerrini con alcune domande di Alfredo Broletti, a cura di Massimo Gatta, Macerata, Biblohaus, 2022, «BIBLIOTHECAE.IT», 2023, 12, pp. 668 - 670 [Review]

Fiammetta Sabba; Alfredo Serrai, Review of: Attilio Mauro Caproni, La bibliografia culturale (ovvero non è facile parlare di sé). Attilio Mauro Caproni dialoga con Mauro Guerrini con alcune domande di Alfredo Broletti, a cura di Massimo Gatta, Macerata, Biblohaus, 2022, «BIBLIOTHECAE.IT», 2023, 12, pp. 668 - 670 [Review]

Dacia Maraini; Fiammetta Sabba, Dacia Maraini. Libri e biblioteca di casa. Intervista a cura di Fiammetta Sabba (giugno-agosto 2023), «BIBLIOTHECAE.IT», 2023, 12, pp. 597 - 602 [Scientific article]Open Access

Francesca Nepori; Fiammetta Sabba, Documenti e complessi di natura archivistica nelle biblioteche statali: una mésalliance secolare, in: Gli archivi delle biblioteche: esperienze e questioni, Macerata, EUM, 2023, pp. 53 - 78 (ECONOMIA VS CULTURA?) [Chapter or essay]Open Access

Fiammetta Sabba, Editoriale, «BIBLIOTHECAE.IT», 2023, 12, pp. 1 - 2 [Comment or similar]

Fiammetta Sabba, I carteggi quali strumenti d'indagine per la storia delle biblioteche, «EPISTOLOGRAPHIA», 2023, 1, pp. 83 - 93 [Scientific article]

Fiammetta Sabba, I fondi di persona nel segno della contemporaneità: dalle linee guida per la gestione alle attività di public engagement, in: PERSONAL DIGITAL MEMORIES: I FONDI DI PERSONA DALL’ANALOGICO AL DIGITALE, Torre del Lago Puccini – Lucca, Civita Editoriale, 2023, pp. 185 - 213 (COLLANA DI STUDI ARCHIVISTICI) [Chapter or essay]

Sabba F., Il “Library Tour” (1948) di Shiyali Ramamrita Ranganathan: la costruzione dell’io bibliotecario indiano attraverso un ‘tour of the West’, «BIBLIOTHECAE.IT», 2023, 12, pp. 11 - 43 [Scientific article]Open Access