Development of nutritional mechanistic models to predict the effects of asynchronous feed supply and intake in dairy ruminants

PRIN 2022 Formigoni

Abstract

Il progetto PRIN, coordinato dall’Università di Sassari in collaborazione con l’Università di Bologna e l’Università Cattolica del Sacro Cuore, mira a sviluppare modelli nutrizionali avanzati in grado di descrivere e prevedere l’assunzione giornaliera e il comportamento alimentare di bovine e ovini da latte, in relazione a pratiche gestionali variabili (come l’uso di robot di mungitura, l’alimentazione in pascolo e la somministrazione frazionata della razione) e a fattori ambientali (es. stress da caldo). L’obiettivo è superare i limiti degli attuali sistemi di alimentazione che assumono un’assunzione costante durante la giornata, poco aderente alle reali condizioni aziendali. I modelli sviluppati saranno validati sperimentalmente e integrati in software open-source, utili a tecnici e nutrizionisti per migliorare l’efficienza alimentare, il benessere animale e la sostenibilità ambientale. Risultati attesi: • Nuovi modelli dinamici e meccanicistici per prevedere l’assunzione di alimento e il comportamento alimentare nelle diverse tipologie di allevamento. • Validazione dei modelli in condizioni sperimentali con bovine e pecore da latte. • Riduzione degli squilibri nutrizionali e delle emissioni ambientali attraverso una gestione più precisa dell’alimentazione. • Diffusione dei modelli tramite software open-access e attività di divulgazione scientifica e tecnica.

Project details

Unibo Team Leader: Andrea Formigoni

Unibo involved Department/s:
Dipartimento di Scienze Mediche Veterinarie

Coordinator:
Università  degli Studi di SASSARI(Italy)

Total Unibo Contribution: Euro (EUR) 66.239,00
Project Duration in months: 24
Start Date: 12/10/2023
End Date: 28/02/2026

Funding bodies' logos