Year | 2024 |
---|---|
Code | 0788 |
Main Department | Dipartimento dei Beni culturali |
Campus | Ravenna |
Credits | 6 |
Cost | 300 euro |
Starting date | Jul 15, 2024 |
Finishing date | Jul 19, 2024 |
Application deadline | Jul 01, 2024 (Expired) |
- Course overview
- La Summer School ha come obiettivo quello di fornire una panoramica delle applicazioni 3D nel campo dei beniculturali, ad approfondire le tecniche di acquisizione con fotogrammetria escanner a luce strutturata e di modellazione 3D. Saranno presentate anche tematiche legate alla valorizzazione del patrimonio culturale tramite computer grafica, metodologie di metadatazione e conservazione dei dati.
- Subject area
- Humanities
- Number of participants
- min 5 max 9
- Duration
- 5 giorni
- Language
- Italian
- Admission qualifications
- - lauree triennali e/o lauree magistrali conseguite ai sensi del DM 270/04 (o lauree di primo e/o secondo ciclo eventualmente conseguite ai sensi degli ordinamenti previgenti DM 509/99 e Vecchio Ordinamento) nei seguenti ambiti disciplinari/classi di laurea: L-01, L-03, L-10, L-20, L-31, L-42, L-43, LM-02, LM-10, LM-11, LM-18, LM-43, LM-84, LM-89.;
- lauree triennali e/o lauree magistrali conseguite all’estero negli ambiti disciplinari su indicati e ritenute valide ai fini dell’ammissione al corso.
- potranno essere prese in considerazione anche altre classi di laurea o curriculum, ritenuti utili ai fini dell’ammissione alla Summer. - Other requirements
- Conoscenza di base dell'informatica
- Academic director
- Prof. Alessandro Iannucci
- Study plan
- Digital Storytelling per il Patrimonio Culturale - INF/01 - Alessandro Iannucci; Federica Collina; Francesca Fabbri
- Acquisizione e modellazione 3D di oggetti del Patrimonio Culturale - INF/01 - Francesca Fabbri; Federica Collina; Federica Giacomini
- Gestione di dati e metadati nella modellazione 3D - INF/01- Silvio Peroni; Francesca Fabbri; Alice Bordignon
- Ottimizzazione di modelli 3D del Patrimonio Culturale - INF/01- Luca Cipriani; Federica Giacomini