13533 - Economic Anthropology

Academic Year 2025/2026

  • Teaching Mode: Traditional lectures
  • Campus: Ravenna
  • Corso: First cycle degree programme (L) in Mediterranean History, Societies and Cultures (cod. 5974)

Learning outcomes

Il corso mira a presentare i concetti teorici di base utili a studiare e analizzare le diverse forme di produzione e distribuzione delle risorse e i diversi modelli di consumo nelle organizzazioni sociali umane oltre alle conseguenze che esse provocano in termini sia di stratificazione sociale sia di sfruttamento delle risorse ambientali e umane. Il corso si propone di presentare i casi etnografici classici della letteratura dell’antropologia economica per rafforzare la consapevolezza del carattere storico delle varie formazioni sociali e delle ideologie che le sostengono e legittimano. Al termine del corso lo studente acquisisce la capacità di individuare e inquadrare teoricamente le principali dinamiche economiche che percorrono le società, di riconoscerne la matrice ideologica e il potere generativo di stratificazioni sociali e di gerarchie, di leggere criticamente i modelli di consumo e il valore identitario delle pratiche sociali che da essi derivano."

Course contents

See Italian version

Readings/Bibliography

See Italian version

Teaching methods

See Italian version

Assessment methods

See Italian version

Teaching tools

See Italian version

Office hours

See the website of Marc Andrew Brightman