30969 - Mergers and Acquisitions (Laboratory)

Academic Year 2010/2011

  • Docente: Alessandra Cavina
  • Credits: 5
  • Language: Italian
  • Teaching Mode: Traditional lectures
  • Campus: Bologna
  • Corso: Second cycle degree programme (LM) in Economics and Accounting (cod. 0900)

Course contents

Merger and acquisition – the DD process

M&A operations and resposabilities releted to M&A process

Due diligence - process and scope

DD – typologies

Output relating to the DD process

The finacial due diligence (introcduction, scope, metodology, practical cases)

The tax due diligence (introcduction, scope, metodology, practical cases)

The legal due diligence (introcduction, scope, responsibility and contracts, metodology, practical cases)

The labour due diligence (introcduction, scope, metodology, practical cases)

Readings/Bibliography


For the purpose of sustaining the exam is sufficient frequency and use of educational material provided during the lessons. In any case, provide the reference texts in case the student wanted to deepen the topics dealt with in the laboratory.


Bibliography

A. Stesuri, “Due Diligence”, IPSOA, 2005;

A.Stesuri, "Due diligence. Analisi contabile, fiscale e legale“, IPSOA, 2004;

AA.VV. "Manuale di due diligence“, Il Sole 24 ore, 2004;

Gabriele Giacoma, Mara Sartori, Aldo Stesuri, “Due Diligence. Analisi contabile, fiscale e legale, IPSOA, 2007.

Alessandro Cortesi, Le acquisizioni di imprese, Egea

Valter Conca, Le acquisizioni, Egea

John D. Martin & J. William Petty, Value Based Management, Harvard Business School Press

Joseph Krallinger, Mergers & acquisitions: managing the transaction, McGraw-Hill

Marco Confalonieri, Trasformazione, fusione, conferimento scissione e liquidazione delle società, Il Sole 24 Ore

Carlo Bassani, Cessione e conferimento d'azienda, Il Sole 24 Ore

Matteo Carlotti, Tecniche di private equity, Egea

Michael E. Porter, La strategia competitiva. Analisi per le decisioni, Tipografia Compositori Bologna

Philip J. Clements/PricewaterhouseCoopers/LLC, The art of M&A Due Diligence, McGraw-Hill

Dino Martinazzoli/Guidalberto Gagliardi, Manuale di Due Diligence, Il Sole 24 Ore

PricewaterhouseCoopers, Guida al business plan, redatta in collaborazione con A.I.F.I. ed IBAN

PricewaterhouseCoopers, Finanza d'impresa, Manuali Operativi IPSOA

PricewaterhouseCoopers, Guida al capitale di rischio, redatta in collaborazione con A.I.F.I.

Giuseppe Rana & Guidalberto Gagliardi (PricewaterhouseCoopers), Capitale di rischio: la ricerca del partner e la redazione del business plan, articolo pubblicato su Amministrazione & Finanza n.18 – 2001

Giovanni Tinuper (PricewaterhouseCoopers), Due diligence finanziaria: l'investimento è “garantito”, articolo pubblicato su Amministrazione & Finanza n.5 – 2001

Guidalberto Gagliardi (PricewaterhouseCoopers), Analisi critica del piano di investimento: i flussi di cassa prospettici, articolo pubblicato su Amministrazione & Finanza n.3 – 2001

Francesco Giordano (PricewaterhouseCoopers), Sviluppare il business plan: un caso pratico, articolo pubblicato su Amministrazione & Finanza n.12 – 2000

Luca Grisolia/Mara Sartori/Aldo Stesuri, Due Diligence: analisi contabile, fiscale e legale, Manuali Operativi IPSOA

Guidalberto Gagliardi (PricewaterhouseCoopers), Valutare il processo di M&A, articolo pubblicato su Amministrazione & Finanza n.12 – 2003

Guidalberto Gagliardi ed Emanuela Pettenò (PricewaterhouseCoopers), Disinvestire massimizzando i risultati, articolo pubblicato su Amministrazione & Finanza n.01 – 2004

 

 

Office hours

See the website of Alessandra Cavina