Foto del docente

William Grandi

Professore ordinario

Dipartimento di Scienze Dell'Educazione "Giovanni Maria Bertin"

Settore scientifico disciplinare: PAED-01/B Storia della pedagogia e dell’educazione

Pubblicazioni

William Grandi, Immigrazione o apocalisse? Riflessioni critiche e pedagogiche a margine del controverso romanzo Il Campo dei Santi di Jean Raspail, «EDUCAZIONE INTERCULTURALE», 2019, 17, pp. 196 - 211 [articolo]Open Access

William Grandi, Incanti e metafore. Gli "oggetti magici" della letteratura fantasy, «LI.B.E.R. LIBRI PER BAMBINI E RAGAZZI», 2019, 122, pp. 34 - 37 [articolo]

William Grandi, Uno scaffale di libri in ogni casa. Ellen Key (1849-1926) e la letteratura per l'infanzia, in: Scrivere, Leggere, Raccontare... La letteratura per l'infanzia tra passato e futuro. Studi in onore di Pino Boero, Milano, FrancoAngeli, 2019, pp. 94 - 109 (Collana di Pedagogia Sociale, Storia dell'Educazione e Letteratura per l'Infanzia) [capitolo di libro]

William Grandi, Spells and the microscope. Picture books about fairies: fantasy, science and children’s literature, «HISTORY OF EDUCATION & CHILDREN'S LITERATURE», 2018, 13, pp. 357 - 375 [articolo]

William Grandi, Timidi eroi del fantasy, «LI.B.E.R. LIBRI PER BAMBINI E RAGAZZI», 2018, 118, pp. 42 - 45 [articolo]

GRANDI WILLIAM, Gli ingranaggi sognati. Scienza, fantasia e tecnologia nelle narrazioni per l'infanzia e l'adolescenza, Milano, FrancoAngeli, 2017, pp. 170 (Collana di Pedagogia Sociale, Storia dell'Educazione e Letteratura per l'Infanzia). [libro]

GRANDI, WILLIAM, La Letteratura per l’infanzia: oggetti, metodologie, tendenze attuali della ricerca, in: La ricerca pedagogica nell'Italia contemporanea. Problemi e prospettive, Roma, Edizioni Studium, 2017, pp. 323 - 325 (atti di: La ricerca pedagogica. Terza summer school siped, Bergamo, 6-9 luglio 2016) [Contributo in Atti di convegno]

GRANDI, WILLIAM, Storie molto antiche. Uno sguardo sulla letteratura mitologica per ragazzi tra passato e presente, «IL FOLLETTO», 2017, 2, pp. 2 - 4 [articolo]

Grandi, William, Un margine prezioso. L'infanzia lettrice, le storie e lo sguardo, in: Primo: leggere. Per un'educazione alla lettura, Roma, Edizioni Conoscenza, 2017, pp. 45 - 52 (I libri di Minerva) [capitolo di libro]

Grandi, William, Cento di questi Dahl. Racconti, figure, metafore e sguardi di uno degli autori britannici contemporanei più letti dall'infanzia, «LI.B.E.R. LIBRI PER BAMBINI E RAGAZZI», 2016, 112, pp. 53 - 54 [articolo]

GRANDI, WILLIAM, Children’s stories in the educational theories of Ellen Key, Rudolf Steiner and Maria Montessori, «RICERCHE DI PEDAGOGIA E DIDATTICA», 2016, 11, pp. 47 - 66 [articolo]Open Access

William Grandi, I cento anni di Roald Dahl. Riflessioni storiche, narrative e pedagogiche sul principale autore britannico di letteratura contemporanea per l'infanzia, «RIVISTA DI STORIA DELL'EDUCAZIONE», 2016, 2, pp. 157 - 171 [articolo]

GRANDI, WILLIAM, L'etologia dei folletti. La scienza fantastica delle tassonomie fatate: tracce storiche di un fenomeno editoriale e narrativo per l'infanzia, «RIVISTA DI STORIA DELL'EDUCAZIONE», 2016, 2, pp. 293 - 297 [articolo]

William Grandi, La vetrina magica. 50 anni di BolognaRagazzi Awards, editori e libri per l'infanzia. The magic showcase. 50 Years of BolognaRagazzi Awards, Publishers and Children's Books, Pisa, Edizioni ETS, 2015, pp. 216 (BAGHEERA). [libro]

William Grandi, L'emergere della sensibilità ecologica nelle narrazioni per l'infanzia tra scienza e immaginario. Tracce storiche e riflessioni pedagogiche, in: Pedagogia militante. Diritti, culture, territori, Pisa, Edizioni ETS, «SCIENZE DELL'EDUCAZIONE», 2015, 185, pp. 799 - 803 (atti di: Pedagogia militante. Diritti, culture, territori. 29° convegno nazionale SIPED, Catania, 6-7-8 novembre 2014) [Contributo in Atti di convegno]