Grandi William, Maria Montessori e la letteratura per l'infanzia : tracce pedagogiche e presenze contemporanee, in: Maria Montessori tra passato e presente : la diffusione della sua pedagogia in Italia e all'estero, Milano, FrancoAngeli, 2023, pp. 252 - 265 (Itinerari e dialoghi di storie dell'educazione) [capitolo di libro]Open Access
Grandi William, Pedagogia, mitologia e divulgazione: Giovanni Gentile e la letteratura per l'infanzia = Pedagogy, Mythology and Cultural Popularization: Giovanni Gentile and Children's Literature, «NUOVA SECONDARIA», 2023, 40, pp. 250 - 258 [articolo]
William Grandi, Il futuro tra paura e speranza. Distopia e letteratura per giovani lettrici e lettori, «IL FOLLETTO», 2022, 2, pp. 2 - 5 [articolo]
Grandi William, La formazione degli insegnanti e la divulgazione scientifica in Italia: il ruolo della letteratura per l'infanzia = Teacher education and the popularization of science in Italy: the role of children's literature, «PEDAGOGIA OGGI», 2022, 20, pp. 69 - 76 [articolo]Open Access
Grandi, William, Lo scaffale Montessori. Nuovi spunti per approfondire l'eredità della grande pedagogista, tra apprendimento della lettura, socializzazione e percezione della condizione infantile, «LI.B.E.R. LIBRI PER BAMBINI E RAGAZZI», 2022, 35, pp. 59 - 60 [articolo]
Ruolo editoriale nella rivista «Rivista di Storia dell'Educazione»
Grandi William, La letteratura per l'infanzia nelle riflessioni di Maria Montessori: tracce di una pedagogia della narrazione come espressione di logica, estetica e cambiamento sociale, in: La responsabilità della pedagogia nelle trasformazioni dei rapporti sociali. Storia, linee di ricerche e prospettive (sessioni parallele), Lecce-Rovato (BS), Pensa MultiMedia, «SOCIETÀ ITALIANA DI PEDAGOGIA», 2021, pp. 954 - 961 (atti di: La responsabilità della pedagogia nelle trasformazioni dei rapporti sociali. Storia, linee di ricerche e prospettive, Convegno svoltosi in forma telematica causa Covid-19 - Organizzazione a carico del Dipartimento di Pedagogia dell'Università Cattolica di Milano, Dal 14 al 16 gennaio 2021) [Contributo in Atti di convegno]Open Access
Fulvio De Giorgi; Paola Trabalzini; Grandi William, Maria Montessori, i suoi tempi e i nostri anni. Storia, vitalità e prospettive di una pedagogia innovativa = Maria Montessori, her times and our years. History, vitality and perspectives of an innovative pedagogy, «RIVISTA DI STORIA DELL'EDUCAZIONE», 2021, 8, pp. 3 - 8 [articolo]Open Access
William Grandi, Classici nascosti: i racconti mitologici per ragazzi tra letteratura, pedagogia e scuola, in: Sentieri tra i Classici. Vecchie e nuove proposte della Letteratura per l'infanzia e per i ragazzi, Lecce - Rovato (BS), Pensa MultiMedia Editore s.r.l., 2020, pp. 169 - 184 [capitolo di libro]
Grandi, William, Da un mondo bambino. Le narrazioni mitologiche italiane per l'infanzia tra storia letteraria, attenzione pedagogica e memoria culturale, in: Memorie ed Educazione. Identità, Narrazione, Diversità, Lecce-Rovato (BS), Pensa MultiMedia, «SOCIETÀ ITALIANA DI PEDAGOGIA», 2020, 7, pp. 49 - 60 (atti di: Memoria ed Educazione. Identità, Narrazione, Diversità, Padova, Dal 30 giugno 2020 al 1 luglio 2020) [Contributo in Atti di convegno]
Grandi William, Il secolo dei bambini lettori. Ellen Key e l'importanza dei racconti per l'infanzia tra tensione pedagogica e attualità educativa, in: 30 anni dopo la Convenzione ONU sui diritti dell'infanzia. Quale pedagogia per i minori?, Lecce-Rovato (BS), Pensa MultiMedia, «SOCIETÀ ITALIANA DI PEDAGOGIA», 2020, 6, pp. 183 - 192 (atti di: 30 anni dopo la Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia: quale pedagogia per i minori?, Palermo, Dal 24 al 25 ottobre 2019) [Contributo in Atti di convegno]
William Grandi, Il sorriso di Clara Sesemann. Narrazioni per l'infanzia e disabilità, in: Leggere l'inclusione. Albi illustrati e libri per tutti e per ciascuno, Pisa, Edizioni ETS, 2020, pp. 37 - 50 [capitolo di libro]
Grandi William, Prima dei Grimm, per madri e per bambini. Il romanzo "Genoveffa di Brabante" (1810) del canonico Christoph von Schmid (1768-1854) tra fiaba, leggenda, scuola e letteratura per l'infanzia, «ANNALI DI STORIA DELL'EDUCAZIONE E DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE», 2020, 27, pp. 208 - 222 [articolo]
William Grandi, The Game of Gears. Technology in Non-Fiction Picturebooks, in: Non-Fiction Picturebooks. Sharing Knowledge as an Aesthetic Experience, Pisa, Edizioni ETS, 2020, pp. 163 - 181 (BAGHEERA) [capitolo di libro]
William Grandi, Il fantastico e la letteratura per l'infanzia: tracce e presenze negli ultimi tre decenni, in: Letteratura per l'infanzia. Forme, temi e simboli del contemporaneo, Roma, Carocci Editore, 2019, pp. 343 - 358 (STUDI SUPERIORI) [capitolo di libro]