L’epidemia del batterio Xylella fastidiosa nella Puglia meridionale ha creato forti impatti sia ambientali e paesaggistici sia tensioni sociali e danni economici. Il CNR ha svolto un ruolo di primo piano prima nello studio del patogeno e, successivamente, nella ricerca di soluzioni mirate al contenimento ...
Le malattie di origine alimentare causate da batteri patogeni rappresentano una seria minaccia per la salute umana. Un precoce e rapido rilevamento dei patogeni di origine alimentare è essenziale per prevenire eventuali epidemie. Nell’era dell’agricoltura di precisione, l’impiego di dispositivi miniaturizzati ...
La battaglia tra esseri umani e parassiti delle piante è antica quanto l'agricoltura, ma il movimento dei parassiti in conseguenza delle attività umane è stato messo in particolare risalto solo recentemente. La collaborazione nella ricerca internazionale è sempre più importante per affrontare i parassiti ...
L'attuale previsione dei raccolti è insufficiente per nutrire la popolazione mondiale entro il 2050. Una produzione agricola maggiore e più coerente deve essere ottenuta in un contesto di stress climatico che limita i raccolti, a causa di cambiamenti di parassiti e agenti patogeni, precipitazioni, ondate ...
L’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Alimentazione e l’Agricoltura (FAO) prevede che entro il 2050 i ranghi dell'umanità saranno probabilmente cresciuti fino a quasi 10 miliardi di persone. Gli agricoltori dovranno produrre di più con meno, preservando il nostro ambiente per le generazioni future. ...
Il microbiota che prospera nella rizosfera svolge un ruolo cruciale nel sostenere la crescita, lo sviluppo e la salute delle piante. Le interazioni tra piante e microrganismi del suolo possono essere ricondotte alla colonizzazione iniziale delle terre aride da parte della pianta. Comprendere le forze ...
Gli studi che hanno come obiettivo principale chiarire il ruolo cruciale del microbioma vegetale consentiranno di comprendere e sfruttare il pieno potenziale di resa di una pianta coltivata. In questa ottica, riassumendo i primi risultati della ricerca sul microbioma vegetale, si discutono le prospettive ...
Nei modelli di studio sul cambiamento climatico, la sensibilità
termica delle foreste tropicali svolge un ruolo cruciale specialmente
per la sua influenza sui flussi di carbonio.
Science 368 https://science.sciencemag.org/content/368/6493/869
MycoKey 2020 International Conference will be held on-line from 19 to 21 October 2020.
See the programme at the link https://bari2020.mycokey.eu/program-online/
The conference will be streamed via social media. Links will be published and shared with participants one week before the event.
Un sistema di sorveglianza globale (SSG) per migliorare le risposte alla diffusione imprevista di malattie delle colture agricole. Il principale obiettivo di SSG è quello di estendere e adattare le pratiche di bio-sicurezza e le infrastrutture al fine di consentire ai paesi e alle regioni di contrastare ...
Vedi altri contenuti