Dissertation topics suggested by the teacher.
Recent dissertations supervised by the teacher.
First cycle degree programmes dissertations
- "The OA" e il "coinvolgimento verticale": oltre la fiction, oltre la realtà
- Gli effetti economici e giuridici dei media digitali sull'industria musicale
- L’evoluzione dei personaggi femminili nella "quality television" e il caso di Shiv Roy in "Succession"
- La pubblicità televisiva italiana e il fenomeno di "Carosello", con approfondimento sul caso Calimero
- Le innovazioni nella serialità televisiva dei primi anni Duemila: il caso del network ABC.
- L'evoluzione dello sport dalla radio alle piattaforme Over-the-Top:
il caso di DAZN
- Raffaella Carrà, da showgirl a mito indimenticabile
- Rappresentazioni femminili nella serialità televisiva: tra stereotipo, emancipazione e potere.
Un'indagine comparata su "Desperate Housewives", "Grey's Anantomy" e "Game of Thrones".
- Televisione italiana e rappresentazione femminile: narrazioni, modelli e trasformazioni dagli anni Cinquanta a oggi
- Transmedialità nelle serie tv e franchise mediali: il caso "Arcane".
- Violenza di genere nella serialità televisiva: narrazioni e contro-narrazioni all'interno della cultura dello stupro
Second cycle degree programmes dissertations
- Branded documentaries: il caso Patagonia Films
- Celebrity chefs, microcelebrities e la rappresentazione dell'identità gastronomica italiana all'interno della food television
- Creatività vernacolare e TikTok: l'impatto dei social media sulla cultura contemporanea
- Da MYmovies a Letterboxd: un’analisi della piattaformizzazione dei festival cinematografici nell'era post-pandemica
- Da playbour a labour: la partecipazione del pubblico nelle piattaforme digitali e il caso Spotify Wrapped
- Dal fumetto al cinema: l'evoluzione della narrazione transmediale e l'impatto del Marvel Cinematic Universe
- Dalle radici alla rete. L’evoluzione della comunicazione nella promozione delle Fallas a Valencia.
- Economia della creatività. Un'analisi di Twitch.tv nel contesto della platform society.
- I social media nel settore della moda: strategie di comunicazione e marketing su Instagram e TikTok
- Il caso del period drama romantico di Bridgerton - Un'ucronia di identità
- Intelligenza artificiale e social media - Ricostruzione storica e analisi dello scenario contemporaneo
- L’espansione dell’Onda coreana: il ruolo dei fan e di Netflix nel successo dei K-drama in Italia
- La transizione digitale: piattaforme, Metaverso e identità virtuali nel Fashion System.
- One Piece. Franchise, storytelling e pubblici
- Podcast true crime - Evoluzione della cronaca nera dalla tv al web
- Questioni di genere e salute mentale nella serialità televisiva statunitense: "Crazy Ex-Girlfriend", un caso di studio
- Serialità transnazionale. Studio sulla circolazione della serialità italiana in Europa