Francesco Vitucci, Interpunctive analysis in the interlingual subtitles of Manbiki kazoku (2018, Kore’eda Hirokazu): a comparison between Japanese and four European languages., «STUDIA TRANSLATORICA», 2022, 13, pp. 55 - 93 [Scientific article]Open Access
Peta, Ines; Vitucci, Francesco, Introduzione. Interpretare e costruire mondi: pratiche inclusive a varie latitudini, «DIVE-IN», 2022, 2, pp. 1 - 4 [Scientific article]Open Access
Francesco Vitucci (trad.): Pensieri dal set, Imola, Cue Press, 2022, pp. 185
. Opera originale: Autore: Koreeda Hirokazu - Titolo: Eiga o torinagara kangaeta koto [Book (translation)]
Francesco Vitucci (trad.): Un lavoro perfetto, Milano, Feltrinelli, 2022, pp. 315
(UNIVERSALE ECONOMICA). Opera originale: Autore: Tsumura Kikuko - Titolo: Kono yo ni tayasui shigoto wa nai [Book (translation)]
Francesco Vitucci (trad.): Un serpente di giugno, Venezia, Marsilio Editori, 2022, pp. 123
(ROMANZI E RACCONTI). Opera originale: Autore: Tsukamoto Shin'ya - Titolo: Rokugatsu no hebi [Book (translation)]
Francesco Vitucci, Un'analisi del Women's Language nei sottotitoli e nei doppiaggi giapponesi di Catherine Earnshaw nei lungometraggi di William Wyler e Mary Soan-Peter Kosminsky., «QUADERNI DI SEMANTICA», 2022, 7-8, pp. 257 - 285 [Scientific article]
Francesco Vitucci, Analisi interpuntiva dei sottotitoli interlinguistici del lungometraggio An (2015, Kawase Naomi): il giapponese a confronto con tre lingue europee., «ILLUMINAZIONI», 2021, 57, Article number: 3 , pp. 76 - 120 [Scientific article]
Francesco Vitucci, Il progetto Japanese Film Selection nell'ambito della sottotitolazione interlinguistica pro-am, «QUADERNI DI SEMANTICA», 2021, Numero speciale 2021: La traduzione audiovisiva per le lingue extraeuropee,, Article number: 8 , pp. 245 - 264 [Scientific article]
Francesco Vitucci, Interpunctive analysis in the interlingual subtitles of An (2015, Kawase Naomi): a comparison between Japanese and three European languages, «KERVAN», 2021, 25, pp. 339 - 359 [Scientific article]Open Access
Vitucci, Francesco (a cura di): A. Facchin, V. M. Tormo, A. Di Toro, S. Ardizzoni, J. Imsuk, S. Lo Cigno, M. G. Vienna, F. Vitucci, La traduzione audiovisiva per le lingue extraeuropee, Alessandria, Edizioni dell'Orso, 2021, pp. 264 . [Editorship]
Francesco Vitucci, (Re)inventing the genre: the translation of the onē kotoba idiolect in the Japanese-Italian subtitling, in: AA.VV., Gender issues Translating and mediating languages, cultures and societies, Bern, Peter Lang, 2021, pp. 271 - 291 (LINGUISTIC INSIGHTS) [Chapter or essay]
Francesco Vitucci (trad.): Un lavoro perfetto, Venezia, Marsilio Editori, 2021, pp. 320
(ROMANZI E RACCONTI). Opera originale: Autore: Tsumura Kikuko - Titolo: Kono yo ni tayasui shigoto wa nai [Book (translation)]
Francesco Vitucci, Wuthering Heights in Giappone: un esempio di contaminazione transmediale, in: Silvia Albertazzi, Francesco Benozzo, Edoardo Balletta, Elena Lamberti, Maria Chiara Gnocchi, Francesco Vitucci, Introduzione alla World Literature. Percorsi e prospettive, Roma, Carocci Editore, 2021, pp. 113 - 130 (STUDI SUPERIORI) [Chapter or essay]
Francesco Vitucci, Ideological manipulation in interlingual subtitling: the Japanese-Italian translation of a nyūhāfu genderlect in the movie ‘Close-Knit’ by Ogigami Naoko., in: European Approaches to Japanese Language and Linguistics, Venezia, Edizioni Ca' Foscari, 2020, pp. 115 - 139 (CA’ FOSCARI JAPANESE STUDIES) [Chapter or essay]Open Access
Francesco Vitucci (trad.): La locanda del gatto nero, Palermo, Sellerio, 2020, pp. 176
(LA MEMORIA). Opera originale: Autore: Yokomizo Seishi - Titolo: Kuronekotei jiken [Book (translation)]