Foto del docente

Eva-Maria Christina Charlotte Thune

Professoressa ordinaria

Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Moderne

Settore scientifico disciplinare: L-LIN/14 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA TEDESCA

Pubblicazioni

E.Thune, Dove confluiscono i fiumi: poeti plurilingui in Germania, in: I colori sotto la mia lingua. Scritture transculturali in tedesco, ROMA, Aracne, 2009, pp. 115 - 150 [capitolo di libro]

E. Thune; S. Leonardi; C. Bazzanella, Gender, Language and New Literacy, LONDON, Continuum, 2009, pp. 256 . [curatela]

E.Thune; S. Leonardi, I colori sotto la mia lingua. Scritture transculturali in tedesco, ROMA, Aracne, 2009, pp. 213 (Lavori interculturali sul tedesco). [curatela]

Ruolo editoriale nella collana «Lavori interculturali sul Tedesco», ROMA, Aracne

E.M. Thune; I. Elter; S. Leonardi, Le lingue tedesche. Per una descrizione sociolinguistica, BARI, Graphis, 2009, pp. 219 (Serie Rossa). [libro]

E. Thune, Lingua come movimento, in: TATASCIORE C., Con la lingua, contro la lingua. Sulla scrittura di Térezia Mora, ROMA, Aracne, 2009, pp. 11 - 13 [introduzione]

E. Thune, Lo scavo delle parole: scrivere e riflettere sulla lingua nei testi di Emine Sevgi Özdamar, in: La lingua salvata. Scritture tedesche dell'esilio e della migrazione, TRENTO, Osiride, 2009, pp. 107 - 125 [capitolo di libro]

E. Thune, Pluralità di voci in Emine Sevgi Özdamar, in: Il testo oltre i confini. Passaggi, scambi, migrazioni, BARI, Palomar, 2009, 1, pp. 107 - 280 (atti di: Il testo oltre i confini. Passaggi, scambi, migrazioni, Università di Salerno, ottobre 2007) [Contributo in Atti di convegno]

E. Thune; S.Leonardi, Reti di scrittura transculturale in tedesco: un'introduzione, in: I colori sotto la mia lingua. Scritture transculturali in tedesco, ROMA, Aracne, 2009, pp. 9 - 40 (Lavori interculturali sul tedesco) [capitolo di libro]

E. Thune, Recensione a: Rezension zu: Alexandra Georgakopoulou: Small Stories, Interaction and Identities. Amsterdam: John Benjamins 2007, «GESPRÄCHSFORSCHUNG», 2009, 10, pp. 1 - 5 [recensione]

E. Thune, Von der dialogischen Ordnung zu Makrostrukturen im argumentativen Text, in: Wissenschaftliche Textsorten im Germanistikstudium deutsch-italienisch-französisch kontrastiv - Trilaterales Forschungsprojekt in der Villa Vigoni, COMO, Villa Vigoni, 2009, pp. 175 - 195 (atti di: Wissenschaftliche Textsorten im Germanistikstudium deutsch-italienisch-französisch kontrastiv, Villa Vigoni, Como, 10.-13.2.2008) [Contributo in Atti di convegno]

E.-M. Thüne, “Die Weiterentwicklung des Schreis über die Meentelande - Am Telefon in Deutschland und Italien”, in: Gelebte Zweisprachigkeit - Vivere l'intercultura, TÜBINGEN, Stauffenberg Verlag, 2008, pp. 43 - 54 [capitolo di libro]

Thune, Recensione a: Emine Sevgi Özdamar, La lingua di mia madre, a cura di Lucia Perrone Capano, con testo originale a fronte, Bari (Palomar), 2007, 221 S., ISBN 88-7600-237-3, 20,00 Euro, in: : L'Indice dei libri del mese, Anno : 20., «L'INDICE DEI LIBRI DEL MESE», 2008, XXV/3, pp. 20 - 20 [recensione]

Thune, Introduzione, in: UNICA ZURN, Unica Zurn, Due diari, BRESCIA, Edizioni l'Obliquo, 2008, pp. 5 - 30 [introduzione]

Thune, Kämpfen statt Kooperieren: Gespräch mit der Mutter in Sven Regeners Roman ‚Herr Lehmann’, «SPRACHE UND LITERATUR», 2008, 101, pp. 60 - 75 [articolo]