CVL is an AI Semantic Knowledge Platform that transforms oncology data into interoperable, interpretable insights using knowledge graphs, generative AI, and ontology-driven reasoning to support decision-making, toxicity prediction, and trial matching across cancer centres.
Intervista disponibile al ...
Published on: September 19 2025
https://a-scuola-di-informatica.it/
Il progetto presenta viaggi, resi in forma di belle mini clip animate, del personaggio Proxy attraverso vari aspetti dell’Informatica, cos’è, cosa fa, da dove viene. Nel mondo dell’Informatica, “Proxy” significa “intermediario”, qualcosa che agisce in nome e per ...
Published on: June 25 2025
https://magazine.unibo.it/archivio/2025/04/15/al-campus-di-cesena-la-finalissima-e-le-premiazioni-delle-olimpiadi-di-problem-solving
Published on: April 15 2025
https://magazine.unibo.it/archivio/2024/02/15/studenti-unibo-i-migliori-in-italia-e-tra-i-primi-in-europa-alla-competizione-internazionale-di-programmazione
Published on: February 15 2024
Gli approcci di immunoterapia hanno fornito significativi benefici clinici ai pazienti con cancro metastatico. Tuttavia, solo un sottoinsieme di pazienti trae beneficio di sopravvivenza a lungo termine. Sono in corso sforzi estesi per comprendere i meccanismi di resistenza alle strategie basate sull'immunità. ...
Published on: January 08 2024
Argomento tesi:
DS4H Image Alignment tool: algoritmi per allineamento automatico di immagini 2D con estensione dei tool competitor e possibilità di correzioni elastiche.
Descrizione tesi:
Molti degli studi sul cancro iniziano con l'analisi di campioni istologici, cioè campioni di tessuto prelevati ...
Published on: September 29 2023
https://digiter.art-er.it/index.php/2023/09/11/un-hackathon-per-dare-vita-alle-idee/
Nel 2023 la settimana europea della programmazione prevede uno straordinario hackathon dedicato alle soluzioni informatiche a supporto della transizione ecologica nel quale studenti della scuola secondaria superiore ...
Published on: September 12 2023
La comunicazione aumentativa e alternativa (augmentative and alternative communication AAC) è una forma di comunicazione basata su pittogrammi ed è essenziale per le persone con bisogni comunicativi complessi (ad esempio, persone con sindrome di Down, autismo o paralisi cerebrale). In questo contesto, ...
Published on: February 06 2023
Aperte le iscrizioni all'edizione 2022 di Ragazze Digitali ER che torna con alcune novità. Le studentesse del III e IV anno di qualsiasi scuola superiore potranno scegliere tra due percorsi gratuiti, uno laboratoriale in presenza e uno seminariale online.
Maggiori informazioni: https://magazine.unibo.it/archivio/2022/04/20/il-summer-camp-per-le-ragazze-che-vogliono-avvicinarsi-alla-tecnologia ...
Published on: April 20 2022
https://magazine.unibo.it/archivio/2021/12/02/ragazze-digitali-nel-report-she-figures-2021
Published on: December 07 2021
Next items