https://digiter.art-er.it/index.php/2023/09/11/un-hackathon-per-dare-vita-alle-idee/
Nel 2023 la settimana europea della programmazione prevede uno straordinario hackathon dedicato alle soluzioni informatiche a supporto della transizione ecologica nel quale studenti della scuola secondaria superiore ...
Pubblicato il: 12 settembre 2023
La comunicazione aumentativa e alternativa (augmentative and alternative communication AAC) è una forma di comunicazione basata su pittogrammi ed è essenziale per le persone con bisogni comunicativi complessi (ad esempio, persone con sindrome di Down, autismo o paralisi cerebrale). In questo contesto, ...
Pubblicato il: 06 febbraio 2023
Aperte le iscrizioni all'edizione 2022 di Ragazze Digitali ER che torna con alcune novità. Le studentesse del III e IV anno di qualsiasi scuola superiore potranno scegliere tra due percorsi gratuiti, uno laboratoriale in presenza e uno seminariale online.
Maggiori informazioni: https://magazine.unibo.it/archivio/2022/04/20/il-summer-camp-per-le-ragazze-che-vogliono-avvicinarsi-alla-tecnologia ...
Pubblicato il: 20 aprile 2022
https://magazine.unibo.it/archivio/2021/12/02/ragazze-digitali-nel-report-she-figures-2021
Pubblicato il: 07 dicembre 2021
L’edizione 2021 di Ragazze Digitali, il Summer Camp organizzato dal corso in Ingegneria e Scienze Informatiche del Campus di Cesena dell’Università di Bologna, dal Dipartimento di Ingegneria “Enzo Ferrari” dell’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia e dal Chapter Reggio-Modena di EWMD (European ...
Pubblicato il: 27 aprile 2021
Anche quest’anno alcuni nostri studenti hanno partecipato alla competizione internazionale di programmazione ACM International Collegiate Programming Contest (declinata in ambito europeo, Southwestern Europe Regional Contest 2020) che si è conclusa da pochi giorni. Su 107 squadre partecipanti le nostre ...
Pubblicato il: 10 marzo 2021
È partita la seconda edizione dell'evento organizzato dal Dipartimento di Informatica - Scienza e Ingegneria del Campus di Cesena, in collaborazione con IBM, per mostrare come l'informatica sia una disciplina creativa, interdisciplinare, sociale, e basata sul problem solving, attività nella quale le ...
Pubblicato il: 09 febbraio 2021
Preparati ad affrontare il futuro: summer camp per ragazze di scuola superiore.
Il nostro paese sta vivendo un’emergenza tanto grave quanto importante e sta riscoprendo i grandi vantaggi connessi all’uso delle tecnologie digitali. Ma l’informatica non è solo l’infrastruttura tramite la quale certi ...
Pubblicato il: 18 maggio 2020
Il Corso di Laurea in Ingegneria e Scienze Informatiche di Cesena organizza l'iniziativa "E' tempo di programmare" (https://eventi.unibo.it/tempo-di-programmare). Si tratta di un corso completamente gratuito su python rivolto a studenti e studentesse delle classi 3° e 4° di qualsiasi scuola superiore. ...
Pubblicato il: 18 maggio 2020
Da diversi anni il Corso in Ingegneria e Scienze Informatiche partecipa al contest Internazionale di programmazione dedicato agli studenti universitari: https://swerc.eu/2019/about/
Nel 2019, su 95 squadre partecipanti una delle nostre squadre si è classificata al 12o posto posizionandosi 3a fra le ...
Pubblicato il: 18 maggio 2020
Vedi altri avvisi