ERASMUS+ STUDIO 2025/2026 - MARIBOR, LA CITTA' DELLA VITE PIU' ANTICA AL MONDO, DEL PRELIBATO VINO "VELLUTO NERO", DELLA PIAZZA MAGGIORE SLOVENA. CITTA' AFFASCINANTE, OSPITALE, RICCA TRADIZIONE ENOGASTRONOMICA , LA TUA FUTURA DESTINAZIONE ERASMUS+!
Città affascinante e ospitale, a 500 km da Bologna, Università tra le prime in Slovenia.
Eccellenti e consolidati rapporti di collaborazione con l'Alma Mater, a misura di studente.
Corsi in lingua inglese:
https://www.erasmusplus.um.si/international-students/application/course-catalogue/
Informazioni utili per gli studenti:
https://www.erasmusplus.um.si/international-students/useful-information/accomodation/
Pieno supporto agli studenti Unibo in fase di preparazione della domanda, anche mediante l'organizzazione di specifici incontri triangolari, da parte del Prof. Adamo Domenico Rombolà (Coordinatore Erasmus Unibo) ) e della Prof.ssa. Urška Lisec (Coordinatrice Erasmus UniMaribor).
AMMALIANTE MARIBOR
Maribor, città universitaria della Stiria slovena, è la seconda città più grande della Slovenia dopo Lubiana. Estesa dai monti del Pohorje fino alle dolci colline che declinano sul fiume Drava, Maribor è una città di centomila abitanti e si caratterizza per ricchezza architettonica, tradizione vinicola, svariata gastronomia e bella ospitalità. Qui si organizzano festival, eventi sportivi, enogastronomici e culturali.
https://www.slovenia.info/it/dove/siti-d-interesse/la-vite-piu-longeva-al-mondo#:~:text=Nel%20centro%20di%20Maribor%20cresce%20da%20pi%C3%B9%20di,proprio%20museo%20nella%20Casa%20della%20Vite%20pi%C3%B9%20antica.
Nominata Capitale europea della Cultura nel 2012, la città è molto vivace anche grazie a un’importante presenza di studenti universitari. Le vie e le piazze del suo centro storico di gusto mitteleuropeo sono piacevoli da percorrere, ammirando chiese, monumenti e palazzi antichi.
Gli abitanti di Maribor sono molto orgogliosi di ospitare la vite ritenuta la più antica del mondo che da circa 450 anni cresce nel centro storico della città. La vite (vitigno žametovka ovvero modra kavčina),) è stata piantata alla fine del medioevo, durante l'assedio degli Ottomani. E' sopravvissuta alle battaglie ed alle avversità https://www.visitmaribor.si/en/what-to-do/sights/4953-
In suo onore è stato creato anche un museo, ospitato all’interno della Casa della vite antica. La vite più antica del mondo è stata iscritta nel Guinness dei Primati come Patrimonio mondiale dell’Umanità e all’interno del museo si può vedere anche il certificato che attesta il primato.
La vite produce il vino “Velluto Nero”, circa 20 litri ogni anno, imbottigliato e donato ai dignitari stranieri sparsi nel mondo. Nel museo c’è una breve storia sulla storia della vite e uno splendido mosaico pavimentale, realizzato nel 2014, che comprende ben 1,3 milioni di tessere e rappresenta il fiume Drava, oltre ad altri simboli ed eventi della città.
Nella Casa della Vecchia Vite si possono anche fare degustazioni di vini degli oltre 40 produttori locali.
Quando avrai nostalgia della Dotta, Maribor ti abbraccerà nella sua Piazza Maggiore!
Published on: January 11 2025