Early Life Exposure to per- and polyfluoroalkyl substaNces (PFAS) and heAlth risks -ELENA

PRIN 2022 PNRR Fais

Abstract

Il progetto di ricerca Early Life Exposure to per- and polyfluoroalkyl substaNces (PFAS) and heAlth risks -ELENA ha l’obiettivo di studiare la presenza di contaminanti ambientali della famiglia dei PFAS (sostanze per- e polifluoroalchiliche) nei tessuti materni e fetali e di indagarne gli effetti. Particolare attenzione è rivolta allo studio delle alterazioni morfologiche, metabolomiche e trascrittomiche nei tessuti placentari. I campioni appaiati di sangue e placenta di madri e neonati (sangue del cordone ombelicale, placenta) sono raccolti nell’ambito di uno studio multicentrico delle Università di Bologna, Firenze e Pavia. La determinazione qualitativa e quantitativa di 28 PFAS su sangue e placenta è eseguita in cromatografia liquida ad alte prestazioni accoppiata a spettrometria di massa (LC-QTOF), con particolare attenzione ai PFAS emergenti. Le associazioni tra i livelli di PFAS e i dati derivanti da analisi di metabolomica, trascrittomica e anatomo-patologica saranno valutate mediante analisi di regressione multipla, tenendo conto di potenziali fattori confondenti. Le finalità di questo studio sono approfondire le implicazioni dell’esposizione ai PFAS sullo sviluppo umano nelle prime fasi della vita, con particolare attenzione all’identificazione precoce di biomarcatori di danno o alterazione dello sviluppo placentare nei campioni di sangue materno. L’obiettivo è fornire strumenti innovativi per la diagnosi tempestiva e la prevenzione di possibili effetti avversi legati all’esposizione a queste sostanze. Questo progetto fornirà conoscenze essenziali per comprendere e mitigare i rischi associati ai PFAS, contribuendo alla tutela della salute materno-infantile e allo sviluppo di nuove strategie di prevenzione.

Project details

Unibo Team Leader: Paolo Fais

Unibo involved Department/s:
Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche

Coordinator:
ALMA MATER STUDIORUM - Università di Bologna(Italy)

Total Eu Contribution: Euro (EUR) 299.549,00
Total Unibo Contribution: Euro (EUR) 145.673,00
Project Duration in months: 24
Start Date: 30/11/2023
End Date: 28/02/2026

Funding bodies' logos