Sport Politics: Football, Media, and National Identity in Italy (1968-2006)

PRIN 2022 Brizzi

Abstract

Sport Politics ha l’obiettivo di ricostruire le pratiche storiche di mediatizzazione del calcio in Italia e le sue implicazioni identitarie e politiche nel periodo 1968-2006. Attraverso l’adozione di una metodologia interdisciplinare, che prevede il coinvolgimento di studiosi/e di media, storia, sociologia e giurisprudenza, la finalità è quella di interrogare le implicazioni sociali, culturali e politiche della rappresentazione mediatica del calcio in Italia dagli anni Sessanta fino agli anni Duemila. Prendendo come estremi temporali le due vittorie della nazionale di calcio italiana all’Europeo del 1968 e al Mondiale del 2006, Sport Politics vuole intrecciare la storia dei media e la storia del calcio con quella politica e culturale al fine di comprendere in che modo la rappresentazione del calcio, e il consumo popolare dello stesso attraverso i media, abbia influito nella costruzione storica di un’identità nazionale. Con questo proposito, la ricerca ripercorrerà i processi di mediatizzazione del calcio italiano nella stagione d’oro dei media audiovisivi a larga diffusione, segnata sì dalla persistenza del medium radiofonico ma soprattutto dalla piena consacrazione di quello televisivo come strumento primario d’informazione e d’intrattenimento del pubblico sportivo. L’ambizione è quella di focalizzare la lenta ma decisiva trasformazione della partita di calcio da evento sportivo a evento mediale, capace di generare discorsi e processi sociali con implicazioni identitarie e politiche. Il progetto prenderà in esame alcuni tornanti decisivi nell’evoluzione di questo processo (1968, 1982, 1990, 2006), attorno ai quali saranno sviluppate ulteriori letture trasversali di altrettanti momenti di passaggio nella storia dei media e politica dell’Italia repubblicana. Tali eventi saranno studiati nelle loro implicazioni storiche tramite fonti di varia natura: dalle trasmissioni radiofoniche e televisive delle partite stesse, passando per la produzione dei programmi di approfondimento sportivo in studio, fino ad arrivare alla copertura degli eventi sulla stampa sportiva, generalista e politica. L’obiettivo finale è quello di analizzare, in modo integrato e complementare: a) l’evoluzione del calcio come genere radiofonico e televisivo, la sua rappresentazione come evento mediale, le implicazioni giuridiche e legislative che accompagnano la vendita dei diritti di trasmissione; b) l’intreccio fra i processi di mediatizzazione del calcio e le trasformazioni dell’identità nazionale con riferimento ai mutamenti nella storia del giornalismo calcistico, scritto e televisivo, e la sua esponenziale crescita d’influenza mediatica; c) l’evoluzione del rapporto tra media, calcio e politica, sia nei termini dell’utilizzo pubblico del calcio a fini di legittimazione politica, sia considerando i processi di costruzione di un ambiente mediale in cui politica e cultura popolare, informazione sportiva e spettacolarizzazione politica si sono progressivamente sovrapposte.

Project details

Unibo Team Leader: Riccardo Brizzi

Unibo involved Department/s:
Dipartimento delle Arti

Coordinator:
"Sapienza" Universita' Di Roma(Italy)

Total Unibo Contribution: Euro (EUR) 60.676,00
Project Duration in months: 24
Start Date: 17/10/2023
End Date: 28/02/2026

Funding bodies' logos