Abstract
Il presente progetto mira ad ampliare i limiti degli attuali sistemi artificiali dissipativi, utilizzando combustibili chimici per spingere un sistema chimico fuori dal suo equilibrio, inducendo dissipativamente modifiche specifichea. Il tipo e la quantità di combustibile aggiunto permetteranno di controllare la scala temporale di tale modifica. Questo obiettivo generale sarà articolato in quattro sezioni: I) la progettazione di una macchina molecolare autonoma che "respira" (si muove ripetutamente avanti e indietro) simile a un organismo vivente, sotto l’azione di un alcol riducente (furfurale) e dell’ossigeno atmosferico come combustibili; II) la progettazione di librerie dinamiche complesse di immine/ammine che modificano temporaneamente la loro composizione sotto l’azione di un acido carbossilico attivato (ad esempio, l’acido 2-fenil-2-cianopropanoico e i suoi derivati) come combustibile; III) la progettazione di un polimero responsivo che cambia il proprio stato fisico nel tempo sotto l’azione dello stesso combustibile chimico, in una transizione complessiva sol-gel-sol, tramite un controllo dissipativo dei legami a base di immine tra le catene polimeriche; IV) la progettazione di una macchina molecolare che, in modo dissipativo, compie un movimento accoppiato a una modifica strutturale sotto l’azione di un combustibile chimico, inducendo una modulazione controllata nel tempo del suo segnale EPR.
Project details
Unibo Team Leader: Marco Lucarini
Unibo involved Department/s:
Dipartimento di Chimica "Giacomo Ciamician"
Coordinator:
ALMA MATER STUDIORUM - Università di Bologna(Italy)
Total Eu Contribution: Euro (EUR) 164.902,00
Total Unibo Contribution: Euro (EUR) 83.843,00
Project Duration in months: 24
Start Date:
16/10/2023
End Date:
31/12/2025