Ruolo editoriale nella rivista «Comitato editoriale rivista "Ricerche di Pedagogia e Didattica. Journal of Theories and Research in Education"»
S.Demozzi, Recensione a: G. Burgio, Fuori Binario. Bisessualità maschile e
identità virile, 2021, «RASSEGNA ITALIANA DI SOCIOLOGIA», 2022, Fascicolo 1, gennaio-marzo 2022, pp. 261 - 264 [recensione]
S.Demozzi, La grande domanda. Quando l'infanzia interroga l'esistenza, Brescia, Editrice Morcelliana Scholé, 2022, pp. 193 . [libro]
S.Demozzi, Letture “incomplete” sul passaggio del Virus. Spunti e riflessioni dalla pedagogia, in: Genitori in lockdown. Sguardi sulla genitorialità nell’emergenza Covid-19, Milano, Franco Angeli, 2022, pp. 136 - 148 [capitolo di libro]Open Access
S. Demozzi, N. Chieregato, C. Magliocchetti, “Padri in uniforme” : Il paradosso di una (nuova) genitorialità in cerca di ascolto = “Fathers in Uniform“ : the paradox of (new) parenting in search of a listening ear, «STUDIUM EDUCATIONIS», 2022, 23, pp. 4 - 14 [articolo]Open Access
S. Demozzi, M. Ilardo, N. Chieregato, Promuovere il pensiero complesso
per un’educazione etico-sociale.
Osservazioni a partire dall’analisi di alcuni P.T.O.F.
di scuole secondarie di I grado, «SCHOLÉ», 2022, 2/2022 - Anno LX, pp. 63 - 82 [articolo]
S.demozzi, Voglio essere una fashionist! Infanzia e moda, tra condizionamenti e spazi di possibilità, «INFANZIA», 2022, 3-2022 luglio-settembre, pp. 12 - 16 [articolo]
S. Demozzi; M. Scarpini, Avere care le domande. Idee per un'educazione al pensiero, in: OLTRE L’EMERGENZA. Sguardi pedagogici su infanzia, famiglie, servizi educativi e scolastici nel Covid-19, Reggio Emilia, Junior - Bambini, 2021, pp. 221 - 226 [capitolo di libro]
S.Demozzi, Contesti per pensare. Riflessioni su pedagogia, indagine filosofica e comunità di ricerca, Milano, Franco Angeli, 2021, pp. 150 . [curatela]
S.Demozzi, Il tempo dell'infanzia come possibilità di educazione al pensiero, in: Contesti per pensare. Riflessioni su pedagogia, indagine filosofica e comunità di ricerca, Milano, Franco Angeli, 2021, pp. 17 - 31 [capitolo di libro]
Silvia Demozzi; Nicoletta Chieregato, Il valore dell’incertezza : gli effetti della pandemia tra crisi e cambiamento, «PEDAGOGIA PIÙ DIDATTICA», 2021, 7, pp. 99 - 110 [articolo]Open Access
S.Demozzi, Introduzione, in: Contesti per pensare. Riflessioni su pedagogia, indagine filosofica e comunità di ricerca, Milano, Franco Angeli, 2021, pp. 9 - 13 [prefazione]
S. Demozzi, Quanto dura per sempre? Riflessioni pedagogiche per "fare spazio" al pensiero dell'infanzia, «HAMELIN», 2021, 50, pp. 6 - 19 [articolo]
Davide Cino, Alessandra Gigli, Silvia Demozzi, “That’s the only place where you can get this information today!” An exploratory study on Parenting WhatsApp Groups with a sample of Italian parents, «STUDI SULLA FORMAZIONE», 2021, 24, pp. 75 - 96 [articolo]Open Access
S. Demozzi, Vecchi temi per nuovi scenari. Infanzia e dolore ai tempi della sindrome Covid-19, in: OLTRE L’EMERGENZA. Sguardi pedagogici su infanzia, famiglie, servizi educativi e scolastici nel Covid-19, Reggio Emilia, Junior - Bambini, 2021, pp. 94 - 103 [capitolo di libro]