Michele Belletti, Lo Stato di diritto. Quale costituzionalismo durante il fascismo?, «RIVISTA AIC», 2018, 2/2018, pp. 1 - 44 [articolo]
Michele Belletti, Quale ruolo istituzionale per Regioni e Unione europea a rischio di crisi di identità?, in: Autonomie territoriali e Unione Europea. Fonti Istituzioni Diritti, Napoli, Editoriale Scientifica, 2018, pp. 165 - 187 [capitolo di libro]
Michele, Belletti, Quale ruolo istituzionale per Regioni e Unione europea a rischio di crisi di identità?, «DIRITTI REGIONALI», 2018, 1, pp. 9 - 30 [articolo]
Michele, Belletti, Il fondamento costituzionale all'implementazione delle dinamiche della concorrenza, come elemento di contemperamento tra rispetto dell'equilibrio di bilancio e garanzia di adeguati livelli di solidarietà sociale, in: Giustizia e Costituzione agli albori del XXI secolo, Bologna, Bonomo Editore, 2017, pp. 667 - 690 [capitolo di libro]
M. Belletti, La legislazione elettorale della Regione Emilia - Romagna, tra ritardi e alcune perplessità in ordine a un eccessivo effetto manipolativo, «DIRITTI REGIONALI», 2017, 3, pp. 359 - 381 [articolo]
Michele Belletti, La limitazione della competenza regionale - sempre più "stretta" tra vincoli europei e criterio della prevalenza - impatta sulla funzione sociale della cooperazione nel caso della trasformazione delle banche popolari in società per azioni, «LE REGIONI», 2017, 4/2017, pp. 803 - 812 [articolo]
M. Belletti, La limitazione della competenza regionale - sempre più "stretta" tra vincoli europei e criterio della prevalenza - impatta sulla funzione sociale della cooperazione nel caso della trasformazione delle banche popolari in società per azioni, «FORUM DI QUADERNI COSTITUZIONALI RASSEGNA», 2017, 1, pp. 1 - 9 [articolo]
Michele Belletti, Liberalizzare senza inquinare: il caso della miscelazione di rifiuti pericolosi, ovvero, la salvaguardia di valori fondamentali, il rispetto di discipline eurounitarie e la tutela - indiretta - delle competenze regionali, «LE REGIONI», 2017, 4/2017, pp. 852 - 857 [articolo]
Belletti, Michele, Liberalizzare senza inquinare: il caso della miscelazione di rifiuti pericolosi, ovvero, la salvaguardia di valori fondamentali, il rispetto di discipline eurounitarie e la tutela – indiretta – delle competenze regionali, «FORUM DI QUADERNI COSTITUZIONALI RASSEGNA», 2017, 1, pp. 1 - 5 [articolo]
M. Belletti, Statuto regionale, in: DIRITTO ONLINE - APPROFONDIMENTI ENCICLOPEDICI - DIRITTO COSTITUZIONALE, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani, 2017, pp. 1 - 15 [voce di enciclopedia/dizionario]
Michele Belletti, Testo dell’audizione resa il 28 settembre 2017 innanzi all’Ufficio di Presidenza della Commissione Affari costituzionali del Senato della Repubblica, sul ddl n. 2888, recante Disposizioni in materia di abolizione dei vitalizi e nuova disciplina dei trattamenti pensionistici dei membri del Parlamento e dei consiglieri regionali, «OSSERVATORIO COSTITUZIONALE», 2017, 3/2017, pp. 1 - 10 [articolo]
Belletti, Michele, Unioni civili (diritto costituzionale), in: diretto da Rodolfo Sacco, DIGESTO delle Discipline Pubblicistiche VII Aggiornamento, Milano, UTET giuridica, 2017, pp. 689 - 715 [voce di enciclopedia/dizionario]
Belletti, Michele, Corte costituzionale e spesa pubblica. Le dinamiche del coordinamento finanziario ai tempi dell'equilibrio di bilancio, Torino, G. Giappichelli Editore, 2016, pp. 207 . [libro]
Belletti, Michele, Forma di governo, Presidente di Regione e Giunta regionale tra giurisprudenza costituzionale e attuazione statutaria, in: Lineamenti di Diritto Costituzionale della Regione Emilia-Romagna, Torino, G. Giappichelli Editore, 2016, pp. 55 - 83 (DIRITTO COSTITUZIONALE REGIONALE) [capitolo di libro]
Belletti, Michele, Il prolungato e reiterato "blocco" della contrattazione nel pubblico impiego impone alla Consulta di affermare la precettività del primo comma dell'articolo 39 della Costituzione, in: Pasquale Lattari, Breviario di diritto sindacale - dopo la sentenza della Corte costituzionale n. 178 del 2015, Roma, Armando Curcio Editore, 2016, pp. 173 - 189 [capitolo di libro]