Argomenti di tesi proposti dal docente.
1) Oleogel e fibre vegetali: strategie per stabilità, innovazione e circolarità
Gli oleogel sono candidati promettenti per sostituire i grassi saturi tradizionali, ma la loro stabilità ossidativa resta un nodo fondamentale. Questa tesi prevede lo studio di diverse formulazioni di oleogel, anche con l’impiego di fibre vegetali, per comprenderne il comportamento e individuare strategie capaci di migliorarne la resistenza e sostenibilità. Questo progetto integra innovazione tecnologica e principi di circolarità, con ricadute concrete per la filiera alimentare.
2) Valorizzazione di specie ittiche poco utilizzate: stabilità lipidica e innovazione sostenibile
Come trasformare specie ittiche poco sfruttate in prodotti innovativi e sicuri? Questa tesi propone lo studio della composizione lipidica e della stabilità ossidativa di preparazioni come fish burger e surimi, arricchite con estratti fenolici ottenuti dai sottoprodotti dell’olio d’oliva. L’obiettivo è duplice: valorizzare risorse ittiche alternative e promuovere strategie di economia circolare. Questo percorso permette di acquisire competenze pratiche su tecniche analitiche avanzate (GC/FID, GC/MS, Fast GC/MS) e di contribuire allo sviluppo di alimenti più sostenibili e salutari.
3) Performance in frittura di oli vegetali e blends
La frittura è uno dei metodi di cottura più diffusi, ma la scelta dell’olio influisce fortemente su stabilità, sicurezza e qualità del prodotto finale. Questa tesi si propone di valutare le performance in frittura di diversi oli vegetali e delle loro miscele, analizzandone il comportamento chimico/fisico. Questo progetto unisce analisi chimiche e fisiche, tecnologia alimentare e attenzione alla salute del consumatore, offrendo la possibilità di acquisire competenze pratiche nell’uso di tecniche analitiche avanzate di caratterizzazione lipidica.
Ultime tesi seguite dal docente
Tesi di Laurea
- Acidi grassi nella carne: Confronto tra razze bovine d’eccellenza
- Development of innovative hybrid dry-fermented sausages
- Il formaggio Piacentino Ennese: un'eccellenza siciliana per la valorizzazione delle risorse territoriali
- Impatto di tre diverse tecnologie sul profilo aromatico di latti alimentari
- Nuove tendenze ed innovazioni nella filiera dei prodotti carnei
- Siero di latte: applicazioni innovative per la sua valorizzazione in ambito alimentare e cosmetico
Tesi di Laurea Magistrale
- Studio della composizione lipidica di uova di galline alimentate con sottoprodotti di oli edibili ricchi in acidi grassi a catena media