Dissertation topics suggested by the teacher.
Recent dissertations supervised by the teacher.
First cycle degree programmes dissertations
- "Tessere legami" un percorso interculturale con le famiglie nella scuola
- Identità culturale e ruoli di genere. Analisi di un conflitto tra bambini secondo l'approccio interculturale di Margalit Cohen-Emerique
- IL FENOMENO DEL RAZZISMO TRA PASSATO E PRESENTE.
Le strategie dell’educatore nel lavoro sociale
- La sfida del plurilinguismo a scuola: il caso di studio Scuole e Culture del Mondo.
- Le radici dell'identità: esplorazioni tra cultura, appartenenza e differenza
- Storia e culture educative delle comunità rom
Second cycle degree programmes dissertations
- Minori Stranieri Non Accompagnati a Bologna e progetti a loro dedicati.
Analisi di testimonianze di MSNA ed educatori/educatrici di comunità ad alta autonomia
Single cycle degree programmes dissertations
- “Scegliere metodologie e strategie per promuovere inclusione”
- Dialogo e intercultura Le pratiche filosofiche di comunità per l'infanzia come risposta educativa alla contemporaneità
- Educare al pensiero ecologico e al riconoscimento di somiglianze e differenze. Il contributo della pratica filosofica nell'infanzia
- Educazione interculturale e plurilingue nella scuola dell'infanzia e nella scuola primaria
- I compiti a casa nella scuola primaria multiculturale: un'indagine esplorativa nel territorio di Cesenatico.
- Il gioco nella scuola primaria.
Un'attività per la gestione dei conflitti e la costruzione di un dialogo interculturale.
- Insegnanti e pregiudizi etnici
Ricerche e riflessioni in prospettiva interculturale
- Intessere legami e parole. La valorizzazione delle lingue madri alla Scuola dell'Infanzia "Regina Margherita" di Ancona.
- L’angolo della lettura, uno spazio scolastico per conoscere le differenze. Due scuole dell’infanzia a confronto in Italia e Belgio.
- La relazione insegnanti-genitori in prospettiva interculturale. Un'indagine qualitativa in una scuola dell'infanzia della provincia di Forlì-Cesena.
- La relazione scuola famiglia nei contesti scolastici multiculturali
- La relazione tra genitori e insegnanti nei contesti scolastici multiculturali. Un'analisi ecologica.
- Le potenzialità dei silent book in contesti educativi eterogenei: una mappatura di pratiche site-specific
- L'inclusione dei bambini rom e sinti nella scuola primaria
- Oltre il pregiudizio etnico. Educare alla diversità nella scuola dell'infanzia e primaria.
- Rappresentare le differenze somatiche e culturali negli albi illustrati.
Pratiche educative e riflessioni pedagogiche
- Scuola dell'infanzia e famiglie
Conoscere le aspettative dei genitori: una ricerca empirica nell'Istituto Comprensivo 2 di Lugo (RA)
- Stereotipi e pregiudizi etnici a scuola.
Un'indagine nell'istituto comprensivo di Bondeno.